Confesercenti Bari, Fiepet: in una lettera aperta Magistà esprime la sua indignazione in merito all’attuale situazione della categoria della ristorazione

Fiepet dehors

Il Coordinatore Magistà: “La pandemia ha confermato la mancanza di rispetto da parte del Governo nei nostri confronti”

“18 dicembre: cari colleghi pazientate un altro po’ per capire se dovete prendere e/o disdire prenotazioni per Natale, se dovete fare spesa, confermare gli ordini o annullarli se fate in tempo (altrimenti come si dice ‘quelli insieme agli altri’), se dovete organizzarvi con il personale, se riuscirete a pagare il fitto e tutto il resto!
Ah colleghi, mi raccomando aggiornate i registratori per la lotteria degli scontrini, non costa molto!
Se avete investito anche negli addobbi per far star bene i vostri ospiti, pazienza, portateveli a casa. Tanto, stanno pagati!

Se avevate pianificato di pagare delle scadenze a fine mese, se ve lo concederanno spostatele a gennaio (ah no gennaio è un mese di merda per i ristoranti!), provate a febbraio o a marzo, forse, per chi ce la farà a riaprire!

Passerete finalmente un Natale a casa con i Vostri cari, cercate di nascondere loro i vostri timori, le vostre preoccupazioni, le vostre ansie, non assentatevi con lo sguardo, fingetevi sereni! Stringete i denti, poi dopo la befana facciamo una convenzione tramite le associazioni di categoria con gli studi medici adeguati.
State tranquilli, sarete ristorati a dovere!
State tranquilli, avrete un altro prestito da restituire in comode rate!

La pandemia ha smascherato la fragilità della nostra categoria, ha smascherato purtroppo, non che non lo sapessimo prima, un fatto importantissimo: chi decide per noi, forse non ha mai lavorato, tutte le competenze acquisite nelle più prestigiose università del mondo non bastano per comprendere quali sono le reali dinamiche di attività come le nostre. Dalle scrivanie non hanno idea di cosa significhi quello che facciamo e come lo facciamo.

La pandemia ha confermato mancanza di rispetto da parte del Governo nei nostri confronti. Ma come, proprio nei nostri confronti che quando conviene siamo il fiore all’occhiello per la nostra Italia? Ebbene sì!
Attenzione, dimenticavo! A scanso di equivoci, noi la gravità della situazione la conosciamo e la rispettiamo, non facciamo parte dei negazionisti per intenderci. Contestiamo che un grande settore come il nostro venga utilizzato e strumentalizzato, non sappiamo se in buona o cattiva fede, per mascherare grossi e ripetuti errori di valutazione. Buona giornata a voi!”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali