Lotteria degli scontrini, verso una mini-proroga?

L’avvio della misura potrebbe essere spostato di un mese. Già prorogato l’adeguamento dei registratori telematici. Accolti dubbi di Confesercenti

L’avvio della lotteria degli scontrini potrebbe essere spostato al primo Febbraio. A dare l’indiscrezione è il Sole 24 Ore, secondo cui con l’approvazione del Decreto Milleproroghe il Consiglio dei Ministri del 23 dicembre avrebbe inserito una mini proroga al 1° febbraio 2021 con possibilità di segnalare gli esercenti che non permettono la partecipazione dal 1° marzo.

Se l’intervento fosse ufficializzato, verrebbe parzialmente incontro alle richieste avanzate più volte dal Confesercenti e confermerebbe la validità dei dubbi avanzati dall’associazione. A causa dell’emergenza pandemica, infatti, la rete dei negozi non ha infatti ancora terminato l’adeguamento dei registratori di cassa necessario a partecipare alla lotteria. L’avvio previsto per la misura, inoltre, coincide con il periodo di lockdown dei negozi stabilito dal Cdm la scorsa settimana per contenere le possibilità di contagi durante le festività invernali.

Se la proroga dell’avvio è ancora incerto, già sicuro invece lo slittamento dei termini per l’adeguamento di registratori telematici, che va di pari passo con la lotteria, c’è anche una proroga certa, annunciata sempre nel pomeriggio del 23 dicembre 2020 dall’Agenzia delle Entrate con il provvedimento numero 389405, che concede più tempo agli esercenti che devono adeguarsi al nuovo tracciato per l’invio dei corrispettivi giornalieri: ora c’è tempo fino al primo aprile 2021.

Slittano anche i termini entro i quali i produttori di registratori di cassa telematici possono dichiarare la conformità alle specifiche tecniche di un modello già approvato dall’Agenzia vengono prorogati al 31 marzo 2021.

Per gli esercenti, va ricordato, non è obbligatorio permettere al consumatore di partecipare alla lotteria degli scontrini, non ci sono sanzioni, ma per il consumatore c’è la possibilità di segnalare l’attività che non accetta il codice lotteria.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali