Confesercenti Abruzzo, Sulmona: necessario un vero e proprio “Piano Regolatore” per il centro storico

L’Associazione: “La nostra proposta di un ‘Patto per la città’ prendere forma. Subito un confronto tra le associazioni di categoria, l’architetto La Civita e l’Amministrazione Comunale”

La Confesercenti del Centro Abruzzo si attende un confronto serrato e costruttivo con l’architetto Luigi La Civita, il Sindaco e la sua Amministrazione, perché le imprese e il comune, insieme, possono rilanciare l’intera Città di Sulmona e arginare la desertificazione del commercio, dell’artigianato e delle altre attività produttive entro le mura. Infatti, in questo periodo di crisi, assume un ruolo di fondamentale importanza un piano per ridisegnare il Centro Storico, sia per i contenuti sia per il necessario e positivo confronto tra le imprese e le istituzioni.

L’Associazione di categoria chiede al tecnico incaricato e all’Amministrazione comunale un confronto costruttivo per la stesura di un vero e proprio “Piano Regolatore” della “Città entro le mura”; un Piano necessario per fermare il processo di desertificazione urbana in atto a causa di una eccessiva pressione fiscale, della contrazione evidente dei consumi e del degrado delle opere pubbliche e private. Pertanto, non è solo una questione di “ridisegnare” il Centro, bensì la programmazione di uno sviluppo armonico dell’economia locale che deve essere rinnovata e stimolata con interventi urbanistici e con investimenti pubblici.

Purtroppo, sottolinea la Confesercenti, le chiusure delle imprese commerciali sta causando una nuova emergenza a Sulmona; per questo bisogna intervenire urgentemente per invertire questa tendenza e rilanciare il commercio anche prevedendo il Centro storico quale “Zone defiscalizzata” per dare maggiore impulso alle nuove aperture e un sostegno alle imprese che resistono, nonostante tutto.

La Confesercenti del Centro Abruzzo, nel chiedere un incontro con il tecnico e l’Amministrazione, ricorda che i negozi urbani non sono solo una barriera al degrado cittadino, ma anche un volano per l’industria turistica ed il principale veicolo attraverso il quale la spesa dei visitatori ricade sul territorio. Non solo: la presenza di negozi fa rivivere il centro storico della Città di Sulmona, ma anche i quartieri, trasformando i rioni e le arterie storiche in potenti attrattori turistici, veri e propri “catalizzatori” che svolgono il ruolo di potenziatori del valore storico-culturale della Città. Questo significa per Confesercenti “ridisegnare il centro storico”. L’architetto La Civita, il Sindaco e la sua Amministrazione, debbono rendersi conto che è necessario e non rinviabile ricreare le condizioni e l’ambiente favorevole allo sviluppo delle piccole imprese a Sulmona e a rendere quest’ultima sempre più vitale, attrattiva, accessibile, sicura e sostenibile.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali