Emilia-Romagna in zona gialla da lunedì anziché da domenica, Confesercenti e Confcommercio Modena: “Una beffa per negozi e ristoranti pronti a riaprire domenica”

Il duro commento di Confesercenti e Confcommercio Modena: “E’ l’ennesima dimostrazione di quanto le categorie del terziario e in particolare dei pubblici esercizi, che conta migliaia di imprese e lavoratori, venga continuamente umiliata e maltrattata da questa classe politica”

Torna a colorarsi di giallo l’Emilia-Romagna dopo l’ultimo report della Cabina di Regia sull’andamento della pandemia, ma da lunedì 1 febbraio e non da domenica, come di solito accadeva. La nuova ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza entra in vigore infatti alla scadenza della precedente, nonostante nelle ultime due settimane le nuove fasce fossero sempre entrate in vigore a metà del weekend. Un dettaglio che porta nuova confusione soprattutto tra ristoratori e commercianti, che aspettavano proprio l’effetto del giorno festivo per riaprire e recuperare le settimane passate con orari ridotti.

“Quanto accaduto ieri con autorevoli organi d’informazione che comunicavano quanto già circolava da alcuni giorni, l’entrata, cioè, dell’Emilia-Romagna in zona gialla da domenica, e la successiva smentita, alcune ore dopo, con la specifica dell’entrata della regione in zona gialla da lunedì, è l’ennesima dimostrazione di quanto le categorie del terziario e in particolare dei pubblici esercizi, che conta migliaia di imprese e lavoratori, venga continuamente umiliata e maltrattata da questa classe politica”. È il duro commento di Confesercenti e Confcommercio Modena all’indomani dello spiacevole balletto, a cui le imprese hanno dovuto assistere impotenti, sulla data di rientro della regione nella zona gialla che consentirà finalmente al settore dei pubblici esercizi di riaprire dopo uno stop durato più di venti giorni che ha messo a dura prova la tenuta economica e psicologica di tutti gli addetti ai lavori.

“La zona gialla – afferma Gianfranco Zinani, Presidente Fiepet Confesercenti Modena -a partire solo da lunedì è una vera e propria mazzata per le imprese di questo settore che speravano di poter cominciare a recuperare un po’ del tempo perso sfruttando la giornata della domenica e la recuperata mobilità delle persone. Tantissimi avevano già cominciato a riorganizzarsi per la riapertura, richiamando il personale e facendo gli acquisti necessari per farsi trovare pronti. In questo modo invece si slitta, in pratica, tutto di un’altra settimana perché i flussi dei giorni feriali non sono certo paragonabili a quelli domenicali, in particolare per le località turistiche”.

“La situazione è allo stremo – aggiunge Luca Marchini, Presidente Fipe Confcommercio Modena – e la classe politica deve farsene carico, smettendola con questa pratica dei provvedimenti presi all’ultimo minuto e convincendosi, una volta per tutte, che non è più sopportabile ogni tipo di provvedimento che impedisca alle persone di lavorare. Individuiamo regole più stringenti ma consentiamo a tutte le imprese di lavorare e recuperare la propria dignità”.

“Il provvedimento del Ministro penalizza anche la prima domenica dei saldi e si aggiunge alle restgrizioni alla mobilità delle domeniche ecologiche creando un danno a una platea ampia di imprese. Questa continua incertezza – concludono Confesercenti e Confcommercio Modena – incide anche sulle relazioni sociali e rischia di creare tensioni e divisioni preoccupanti. Come associazione di categoria abbiamo sin qui tenuto un

atteggiamento responsabile e aperto al dialogo, ma le imprese sono ormai sfinite e logorate da comportamenti incomprensibili che finiscono anche con l’essere offensivi e; per il futuro valuteremo con molta attenzione ogni forma e strumento utile a rivendicare le giuste richieste delle categorie”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali