Confesercenti Salerno, lavoro: Istat conferma necessità Piano Economico e Sociale

Certosa

Il Presidente Esposito: “Occorre dunque una grande assunzione di responsabilità da parte di tutti, ascoltando il grido di allarme che viene dalla base, dalle imprese, dai commercianti dagli artigiani, dalle famiglie italiane, insomma dalla vita reale”

Diffusi ieri i numeri drammatici relativi ai cali occupazionali di Dicembre e di tutto il 2020. Nell’ultimo mese del 2020 infatti tornano a calare gli occupati registrando un -0,4%. Si tratta di 101 mila unità in meno sul mese precedente, 99.000 donne, e 444 mila occupati in meno in un anno. Il tasso di disoccupazione sale al 9,0% e tra i giovani al 29,7%. Cresce il numero di inattivi ±0,3%.

Difronte a questi numeri impietosi dichiara il presidente provinciale di Confesercenti Salerno Raffaele Esposito, dove stride ancora di più se vogliamo la crisi di governo con il possibile “walzer” di poltrone, sarebbe stato apprezzato, almeno dal mondo imprenditoriale e produttivo, una grande ammissione di responsabilità da parte di tutti gli attori principali per “traghettare” fuori da questa imbarazzante impasse il Paese e contribuire a ridare fiducia, forza e credibilità a tutte le attività di sostegno poste in essere fin qui ma soprattutto a quelle scelte strategiche da affrontare adesso per salvare l’economia e non più rimandabili.

Si è parlato spesso di un piano socio economico poderoso per salvaguardare sanità, economia e interessi sociali ma la politica a questo non ha dato ancora le giuste risposte.

Si assiste da troppo tempo ormai alla crisi di governo che non riesce a distogliere l’attenzione da quella più grave ovvero quella sanitario/economica che è soltanto degli operatori economici e commerciali, specie quelli più vulnerabili, quelli piccoli, che non incassano un euro dal marzo scorso.

Prosegue dunque con la complicità assurda della politica il clima di incertezza, un Paese che non riesce a dare segnali importanti e decisivi per contribuire ad alimentare quel sano ottimismo che ognuno di noi conserva in fondo al cassetto della speranza.

Dopo i dati di bankitalia sui fallimenti, lo spettro delle cartelle esattoriali, quelli dell’ Istat sulla povertà e l’occupazione prosegue il presidente Esposito si potrebbero innescare delle dinamiche spaventose per l’economia reale peraltro già anticipate da illustri economisti.

Occorre dunque una grande assunzione di responsabilità da parte di tutti, conclude il presidente Esposito, lasciando fuori i personalismi, ascoltando il grido di allarme che viene dalla base, dalle imprese, dai commercianti dagli artigiani insomma dalla vita reale, dalle famiglie italiane perché se è vero che questa pandemia è stata paragonata agli effetti prodotti da un conflitto bellico mondiale le misure di sostegno poste in esser fin qui, sebbene apprezzate, non sono state all’altezza di risollevare nessuno ed i dati economici e le prospettive lo dimostrano.

Bisogna fare presto e bisogna farlo adesso. Subito un piano economico e sociale poderoso.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali