Confesercenti Bari, Fiepet: Magistà non molla e chiede rispetto per la categoria

Fiepet dehors

Il Coordinatore Magistà, lancia un messaggio ad onorevoli, senatori e presidenti di regione, chiedendo rispetto per la categoria HORECA e di garantire anche in zona gialla i ristori

“Gentili onorevoli, senatori, presidenti di regione, dopo avervi atteso, dopo aver compreso finora che la priorità era ed è l’emergenza sanitaria, – afferma Magistà – dopo aver subito con tutto il rispetto, la pazienza ed il garbo possibile le vostre scelte, chiedo che qualcuno capisca e agisca di conseguenza, con estrema urgenza, pochissimi concetti ma ormai indispensabili per la vita commerciale e non solo, di molti ristoranti;

  • ante pandemia: era già tanto difficile per moltissimi ristoranti far quadrare i conti nonostante gli stessi facessero sia il servizio di pranzo sia il servizio di cena, per via di una pressione fiscale asfissiante e di costi molto elevati;
  • post pandemia: dopo essere stati chiusi sei mesi degli ultimi undici, dopo aver ricevuto ristori insufficienti e basati su parametri sballati in tempi assurdi, dopo aver contratto un ulteriore indebitamento per mantenere in vita le nostre attività, che di certo peserà tantissimo dopo il periodo di pre-ammortamento, come potremmo mantenere le nostre attività facendo unicamente solo il servizio di pranzo dal momento in cui saremo in zona gialla?
  • prima che sia troppo tardi: visto che la zona gialla ci esonera anche dai pur miseri ristori, dovrete assolutamente permettere le aperture almeno fino alle ore 24, in modo da consentire di fare due servizi, così da consentirci di lavorare. Sempre nel rispetto delle regole!
  • se il vostro timore sono gli assembramenti fuori controllo, Vi garantiamo che sarebbero insignificanti rispetto a quanto abbiamo visto sinora in tutte le strade e le piazze d’Italia negli ultimi fine settimana. Se il vostro timore sono gli aperitivi in pub e in piccoli bar di 20 mq, fate uno sforzo e spacchettate i codici ATECO in modo da permettere a tantissime attività e tantissimi lavoratori che agiscono in sicurezza di lavorare. Il tempo è scaduto!

In ultimo, ma non meno importante, L’unica alternativa rispetto alle aperture serali, sarebbe garantire anche in zona gialla i ristori su base perequativa rispetto ai fatturati dello stesso periodo dell’anno precedente.

La zona gialla – conclude Magistà – così com’è normata farà ancora più danni della rossa e dell’arancione. Occorre fare presto, non si può aspettare il nuovo governo”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali