Confesercenti Angri lancia la campagna “Un piccolo gesto per salvare una vita”

E’ fondamentale diffondere la cultura che tutti possiamo essere abilitati al primo soccorso attraverso una lezione di poche ore tenuta da personale medico qualificato, grazie al corso, in casi di emergenza, con semplici manovre, si può fare la differenza

E’ partita la lodevole iniziativa di Asfel ente di formazione regionale di Angri, in collaborazione con Confesercenti Angri, per diffondere la cultura che tutti, attraverso semplici manovre, possono contribuire a salvare una vita.

Vincenzo Marino presidente Asfel e Aldo Severino presidente vicario Confesercenti provinciale Salerno, lanciano la campagna “Un piccolo gesto per salvare una vita”.

Come comportarsi in caso di emergenza? Spesso si sente parlare di casi di bambini o adulti rimasti soffocati a causa di un corpo estraneo, oppure di malori improvvisi in strada o anche durante lo svolgimento di una attività sportiva, come una partita a pallone o una corsetta. In alcuni casi ci si è trovati in prima persona in stato di panico, di fronte a gravi emergenze che hanno coinvolto un familiare o un amico, senza sapere cosa fare. Effettuando un corso di primo soccorso si è in grado di gestire queste emergenze, contribuendo a salvare una vita; numerosi studi, infatti, hanno dimostrato che tanto più precocemente vengono attuate le manovre di soccorso, tanto maggiori sono le possibilità del paziente di sopravvivere più a lungo o con minori esiti consequenziali.

Lo scopo del corso dunque, non è solo quello di addestrare gli operatori socio sanitari, o gli addetti al primo soccorso delle aziende per le quali è previsto l’obbligo di formazione, ma anche e soprattutto quello di preparare il maggior numero possibile di persone ad agire come primi soccorritori. Ciò significa che è fondamentale diffondere la cultura che tutti possiamo essere abilitati al primo soccorso attraverso una lezione di poche ore tenuta da personale medico – infermieristico istruttore Blsd altamente qualificato. Attraverso il corso, che non richiede particolari requisiti, verranno teoricamente e praticamente insegnati i gesti salvavita e le manovre di disostruzione semplici da imparare e facili da applicare in caso di malori o piccoli incidenti.

Sapere come agire può cambiare la vita di chi è in difficoltà.

Per tutte le informazione sui corsi è possibile contattare la segreteria Confesercenti al numero 3387665800

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali