Confesercenti Trentino: “Sostegno agli esercizi pubblici. Plauso al Consiglio Provinciale che ha approvato le nostre richieste all’unanimità”

L’Associazione: “Sostegno agli esercizi pubblici: dalle dilazioni Imis all’esonero o riduzione di tariffe e tasse per gli esercizi pubblici, è in gioco la tenuta di un intero sistema produttivo”

“Le notizie positive ci sono ed è giusto darne conto. Stiamo vivendo un grave momento di difficoltà economica, migliaia di operatori economici, imprenditori, artigiani sono in ginocchio. Ogni giorno i media ci informano su storie e situazioni drammatiche di chi, improvvisamente, si è trovato nelle condizioni di non saper più mettere insieme il pranzo con la cena. In tutto questo Confesercenti del Trentino vuole fare un plauso alla politica trentina che ha accolto all’unanimità le richieste che avevamo presentato. Solo lavorando insieme – forze politiche a tutti i livelli (nazionale, provinciale e comunale), associazioni di categoria, parti sociali – riusciremo a uscire da questa emergenza senza precedenti”. Così Renato Villotti, presidente di Confesercenti del Trentino, in merito alla mozione 322 “Sostegno agli esercizi pubblici in conseguenza dell’epidemia in corso” approvata all’unanimità in Consiglio Provinciale.

Il documento prevede:

  • l’invito per la Giunta provinciale a rimodulare l’attuale contributo a fondo perduto così da comprendere le imprese che hanno dovuto chiudere o che non hanno potuto lavorare a causa di ulteriori normative scaturite dall’emergenza, come bar serali e operatori del mondo dello spettacolo;
  •  consentire dilazioni IMIS più lunghe e maggiori incentivi anche per le attività che sono in affitto;
  • a prevedere, per i pubblici esercizi che hanno aperto nel I trimestre 2020 e risultano dunque esclusi dai ristori nazionali, ulteriori misure oltre a quelle già predisposte dalla Provincia, tali da pareggiare un monte ristori complessivo equivalente a quanto hanno percepito le aziende esistenti da più tempo;
  • a promuovere l’estensione della gratuità del plateatico;
  • a ricercare modalità di esonero della tariffa e della tassa fissa e variabile dei rifiuti;
  • a promuovere con Dolomiti energia diverse modalità di calcolo dei costi fissi di energia elettrica e del gas che tengano conto della limitata attività delle attività economiche nel periodo Covid
  • a studiare la fattibilità dell’introduzione di un bonus alla ristorazione per l’acquisto di prodotti delle filiere locali.

“Andiamo chiedendo non solo attenzione ma risposte immediate e azioni concrete – aggiunge Massimiliano Peterlana, presidente di Fiepet – si deve dare priorità alle imprese del territorio, si devono mettere in campo tutti i sostegni attesi. E’ in gioco la tenuta di un intero sistema produttivo di imprese che hanno svolto, e possono ancora svolgere, un ruolo molto importante nel rilancio del nostro tessuto economico e di quello del Paese” .

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali