La Stampa intervista De Luise: “Basta soldi ai pagamenti digitali usiamoli per salvare le Imprese”

De Luise Confesercenti

La presidente di Confesercenti Patrizia De Luise interviene su questione ‘ristori’, fisco, cashback e sostegno reale alle imprese

Ristori per tutto il 2020 e non solo per i primi due mesi del 2021, una pianificazione annuale di scadenze fiscali e mutui e lo stop al cashback per indirizzare tutte le risorse al sostegno delle imprese in difficoltà.

Sono questi i temi e le richieste messe sul tavolo del governo al centro dell’intervista alla presidente di Confesercenti Patrizia De Luise sulle pagine de La Stampa, di cui riportiamo alcune battute.

“È inaccettabile – spiega la presidente De Luise – i ristori devono essere veri ed estesi a tutto il periodo della pandemia. O pensiamo che chi ha potuto aprire per qualche settimana, in questo lungo anno di continui stop and go, abbia risolto i suoi problemi? Ci sono grandissime sofferenze di cui tenere conto, per la tenuta economica e sociale del Paese. Del resto lo scostamento di bilancio da 32 miliardi di euro era stato approvato proprio per questo. E per comprendere anche quelle categorie, penso al mondo dell’Horeca, fin qui penalizzate dal sistema dei codici Ateco”.

E sul fisco: “Serve una pianificazione di più lungo periodo, che consenta alle imprese di spalmare i pagamenti e di conoscere in anticipo i tempi che saranno concessi. In questo modo si può programmare con maggiore serenità il proprio lavoro. Mi riferisco sia agli arretrati che alle rate per i finanziamenti ricevuti durante il primo lockdown, che prevedono tempi di rimborso ormai insostenibili”.

Penso – continua la Presidente di Confesercenti – che in una fase così drammatica, tutti gli sforzi debbano essere indirizzati a tenere in piedi le decine di migliaia di imprese che rischiano di non farcela, quindi le risorse destinate al cashback andrebbero usate per i ristori. La platea di chi ha bisogno si è allargata tantissimo, la sofferenza è profonda e protratta troppo a lungo nel tempo”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali