Confesercenti Bari chiede al Prefetto un intervento immediato sulle ordinanze emesse dai comuni per l’emergenza Covid

Confesercenti Bari

La Presidente Altamura: “Nei Comuni di Mola di Bari, Polignano a Mare e Monopoli grave danno economico e divieti che generano disparità di trattamento”

La Presidente di Confesercenti Bari, Raffaella Altamura, scrive al Prefetto di Bari al fine di richiedere un suo intervento immediato in merito alle ultime ordinanze emesse dai Comuni di Mola di Bari, Polignano a Mare e Monopoli, che nella premessa indicano una sua stessa nota, indirizzata ai sindaci dei Comuni, con oggetto “emergenza Covid. Segnalazione criticità nei comuni di Mola di Bari, Polignano a Mare e Monopoli”. In tali ordinanze viene citato quanto segue: “dalle ore 18 alle ore 22, divieto di asporto di alimenti e bevande dai distributori automatici e automezzi attrezzati (paninoteche), attività artigianali (caffetterie, birrerie, gelaterie etc…) nonché da pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, fatta eccezione per la sola consegna a domiciio”.

“Pur comprendendo il momento di estrema difficoltà sanitaria- afferma nella missiva Raffaella Altamura, Presidente Confesercenti Bari – specialmente alla luce di quella che è l’evoluzione degli ultimi giorni, evidenzio che tali divieti generano una palese disparità di trattamento in riferimento alle attività artigianali (panifici e pasticcerie ecc..), che si vedono costrette a interrompere il proprio servizio alle ore 18:00, mentre i rivenditori di merci varie (market, supermercati ecc..) sono autorizzati a continuare a vendere anche fino alle 22:00 risultando, in questo modo, ingiustificatamente unici distributori di tali prodotti primari.

È appena il caso di osservare che tale disparità di trattamento non può trovare giustificazione neanche nella volontà di voler evitare gli assembramenti infatti risulta essere molto più probabile che ciò avvenga in prossimità di market e supermercati che in prossimità di piccole attività artigianali che per loro natura sono diffuse nelle realtà locali e rivolte ad una piccola utenza. Risulta inoltre evidente, che tali restrizioni pongono in grave difficoltà anche tutte le attività ristorative e di somministrazione in genere che sino all’entrata in vigore delle predette ordinanze, riuscivano a trovare un minimo di sostentamento dalle attività di asporto da sempre consentito ed oggi incomprensibilmente vietate dalle ore 18:00. Questi divieti configurano una situazione anche peggiore di una zona arancione o rossa per le quali, però, sono previsti ristori. Queste mie considerazioni trovano conforto anche nell’ordinanza emessa dal sindaco di Bari Decaro, che risulta essere molto più equilibrata pur garantendo misure necessarie al contenimento dell’emergenza Covid-19”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali