Confesercenti Sicilia e Assohotel premiano Stancato dierettore dell’Hotel Mercure di Palermo che un anno fa rimase aperto per assistere alcuni turisti bergamaschi primi casi di Covid

Presenti insieme ai rappresentanti di Confesercenti e Assohotel, il sindaco Leoluca Orlando e l’assessore alle Attività produttive Leopoldo Piampiano

Ufficialmente doveva essere un semplice coordinamento di Assohotel Palermo, uno di quelli che si tengono periodicamente. In realtà è stata una cerimonia a sorpresa per premiare Andrea Stancato, il direttore dell’hotel Mercure di Palermo che un anno fa decise di rimanere per 14 giorni all’interno del suo albergo insieme con alcuni componenti dello staff per assistere un gruppo di turisti bergamaschi risultati positivi al Covid 19, i primi casi di contagio in città.

A voler tributare un omaggio a Stancato che col suo #quivatuttobene diventò un esempio per tutta l’Italia e uno stimolo a non lasciarsi travolgere dalla paura ma anzi a rimanere comunità solidale, c’era tutta Confesercenti – dalla presidente di Confesercenti Palermo Francesca Costa a Vittorio Messina in qualità di presidente nazionale di Assoturismo – insieme al sindaco Leoluca Orlando e all’assessore alle attività Produttive Leopoldo Piampiano. Il sindaco ha annunciato, tra l’altro, l’intenzione di voler conferire a Stancato il titolo di “Tessera preziosa del Mosaico Palermo. Un premio – ha detto – riservato a chi nel suo operato mette sempre al centro l’attenzione alla persona. Il comportamento di Stancato ha meritato l’apprezzamento di tutti ad iniziare dal sindaco di Bergamo che è diventato un grande fan di Palermo”.

“Stancato è stato portavoce del senso di ospitalità ed empatia che contraddistingue i palermitani” ha detto in apertura il coordinatore regionale di Assoturismo Salvo Basile ripercorrendo i fatti del febbraio 2019. “Per noi era importante dare questo riconoscimento a Stancato per la professionalità che ha dimostrato”, ha detto Francesca Costa. “Andrea – ha detto Marco Mineo – è principalmente un amico. Con il suo comportamento ha dato lustro al nostro settore. Averlo nella nostra squadra è un valore in più e riteniamo che sia un punto di riferimento importante per la hotellerie palermitana”. “Oggi abbiamo premiato prima ancora di un imprenditore, un uomo che ha saputo dare un valore aggiunto non solo alla sua attività ma anche alla città di Palermo e all’associazione a cui appartiene”, ha concluso Vittorio Messina che in qualità di presidente nazionale di Assoturismo ha ribadito la necessità che per la ripartenza imprese e istituzioni si muovano insieme, facendo ognuno la propria parte.

“È stata una sorpresa, una bella sorpresa che condivido con il mio staff – ha detto Andrea Stancato – Se potessi tornare indietro prenderei le stesse decisioni. L’unica cosa che farei in maniera diversa, è parlarne con mia moglie prima… Nessuno si aspettava la pandemia ma quello che è accaduto attorno al Mercure, la reazione spontanea della gente che ci è stata vicina portandoci da mangiare e tutto ciò di cui avevamo bisogno, è stato qualcosa che non dimenticherò mai e che ci ha ripagato di tutto”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali