Confesercenti Roma, Assoviaggi: “Vacanze all’estero vs vacanze in Italia”

La Presidente Renzi: “Le federazioni, sono mesi che chiedono al Governo di aprire dei corridoi turistici per una prima ripresa a salvaguardia dei posti di lavoro e della sopravvivenza delle imprese turistiche”

Renzi Presidente Assoviaggi Roma” Tutta questa polemica scatenata dalla partenza di un paio di voli a settimana per le Canarie sinceramente non la comprendiamo anche perché i turisti arrivati sul posto devono comunque attenersi alle regole Anti Covid”, continua: “Le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator sono praticamente chiusi da oltre un anno con un calo di fatturato che arriva al 97% che ha portato alla chiusura di almeno un 15% nella nostra Regione con perdita di centinaia di posti di lavoro. Molte aziende non hanno ricevuto nulla o quasi dei ristori del precedente Governo che si sono “arenati” da quando c’è stata l’istituzione del Ministero”.

Assoviaggi uno dei sindacati maggiori delle agenzie di viaggio, ribadisce che il turismo non è fatto solo di incoming ma ci sono centinaia di aziende con migliaia di occupati che lavorano organizzando i viaggi degli Italiani all’estero spesso in villaggi a gestione o proprietà italiana che dà lavoro a centinaia di nostri connazionali.
I viaggi per turismo all’interno dell’ Ue erano già permessi, quelli indicati in zona C dal Ministero degli Esteri ma per vari motivi incluse le restrizioni dei Paesi Esteri finora era tutto fermo. Ora è stato reso possibile raggiungere gli Aeroporti dalle varie zone rosse o in zona rossa per imbarcarsi, nulla di più.

Le federazioni, sono mesi che chiedono al Governo di aprire dei corridoi turistici per una prima ripresa a salvaguardia dei posti di lavoro e della sopravvivenza delle imprese turistiche e non comprendiamo perché tutta questa polemica inutile ora che si sta cercando di ripartire.
La Pasqua e i Ponti Primaverili sono “saltati” e la stagione estiva nella quale nutriamo speranze per una ripresa, ma siamo coscienti che solo il ” Mare Italia” non sarà sufficiente tenuto conto che anche a causa dei buoni vacanza è un traffico che poco transita attraverso le agenzie di viaggio e le prenotazioni sono per lo più dirette con gli hotel

Noi non aspettiamo altro che il Turismo interno riparta al più presto e che le nostre città d’Arte e tutte le località turistiche vengano “invase” non solo dai turisti italiani ma anche stranieri, ma obiettivamente, se non si può andare al ristorante, se non si può neanche sedersi ad un tavolo di un caffè o meglio ancora visitare musei e siti turistici, organizzare una visita guidata, non sarà sufficiente consentire gli spostamenti tra Regioni per vendere il prodotto Italia e far ripartire il nostro settore che solo nel Lazio è il17% del Pil.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali