Confesercenti Torino: Sostegni-Vaccini-Riaperture: al via la campagna social “Politica fallimentare, subito una svolta o le nostre imprese non ce la faranno”

Il Presidente Banchieri: ” Sono le tre parole chiave per la ripartenza sinora disattese. Invitiamo non solo gli imprenditori ma anche tutti i cittadini a condividerla”

“Sostegni-Vaccini-Riapeture”: sono queste le tre parole chiave della campagna che Confesercenti lancia oggi sulla propria pagina Facebook per sensibilizzare le istituzioni sulla sempre più drammatica situazione che stanno vivendo le imprese del commercio, del turismo e dei servizi.
“Si tratta – spiega Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti di tre concetti strettamente collegati fra di loro: è necessario aiutare le imprese ad affrontare questo difficile passaggio ancora caratterizzato dalle chiusure, di potenziare e velocizzare la campagna vaccinale, di immaginare già ora un piano dettagliato per una riapertura delle attività il prima possibile.
“Purtroppo tutto ciò è stato disatteso e finora si sono rivelati fallimentari sia la politica degli aiuti, sia la campagna vaccinale e l’unica ricetta sembra essere quella di prolungare le chiusure. Se le chiacchiere di ministri, commissari e governatori assortiti potessero debellare il virus, l’Italia sarebbe già guarita. Purtroppo, non è così e finora abbiamo assistito a indecorosi comportamenti fatti di insipienza, incompetenza, improvvisazione e incapacità di capire la condizione delle imprese.

“Per quanto riguarda gli aiuti, i soldi del decreto sostegni coprono a malapena il 5% delle perdite di un anno: giusto per pagare qualche bolletta; i vaccini sono pochi e mal distribuiti: circa il 90% degli ultrasettantenni non hanno ancora ricevuto il vaccino. Eppure solo se si riusciranno a garantire la mobilità delle persone il Paese e le attività economiche potranno ripartire.
“Dunque – continua Banchieri – è sempre più necessario un cambio di passo. Le imprese hanno bisogno di liquidità subito e i loro tempi non sono quelli della politica. Per questo proponiamo che si agisca come in occasione delle chiusure dello scorso novembre: gli allora ristori arrivarono direttamente sui conti correnti degli aventi diritto nel giro di pochi giorni. Queste volta, invece, siano ripiombati nella spirale delle domande da presentare, dei portali da avviare e quindi dei tempi incompatibili con le esigenze delle imprese.
“Quanto ai vaccini, siamo ancora in attesa che siano somministrati in modo massiccio, capillare e soprattutto diretti alla categoria a rischio rappresentata dalla persone più anziane: solo così potremo allentare l’emergenza sugli ospedali e avviarci gradualmente alla normalità.

“È questione non di mesi o settimane, ma di giorni. Se le imprese e le famiglie non vedranno una svolta immediata, tangibile e concreta l’esasperazione non potrà che crescere. Il tanto invocato senso di responsabilità i cittadini lo stanno dimostrando tutti i giorni da oltre un anno: non mi pare che le istituzioni a qualsiasi livello possano dire altrettanto. Nel frattempo è urgente stabilire un piano di riapertura in sicurezza delle imprese ora chiuse che offra almeno qualche certezza in più.
“La nostra campagna – conclude Banchieri – vuole essere un contributo alla sensibilizzazione su questi temi: invitiamo non solo gli imprenditori ma tutti i cittadini a condividerla”.

Per aderire alla campagna di Confesercenti Torino e Provincia
a sostegno della ripartenza si può utilizzare il nostro #motivo sull’immagine del proprio profilo Facebook
Cliccare su http://bit.ly/Riaperture_2021 o cercare “Sostegni Vaccini Riaperture” tra i motivi per l’immagine del profilo di Facebook

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali