Confesercenti Sicilia “Portiamo le imprese fuori dalla pandemia”, le parole d’ordine: sostegni, fiscalità, credito alle imprese, riaperture

Il Presidente Messina: “Le priorità: certezza sui numeri dei contagi e nuovi protocolli di sicurezza che consentano alle imprese di lavorare”

Ha preso il via questa mattina con iniziative in tutte le regioni italiane, la mobilitazione nazionale di Confesercenti “Portiamo le imprese fuori dalla pandemia”. Tante le iniziative organizzate anche in Sicilia nel rispetto delle regole: incontri con le istituzioni a tutti i livelli con la presentazione delle proposte delle imprese, eventi on line, tam tam sui social e l’invio di massa a membri del Governo, deputati, senatori e al Governo regionale delle proposte di Confesercenti che da oggi è possibile sostenere attraverso una petizione online su www.confesercenti.it.

“È evidente – dice Vittorio Messina, presidente di Confesercenti Sicilia – che il sistema messo in atto non funziona e che bisogna cambiare registro. Trovare soluzioni che permettano alle imprese di lavorare in sicurezza. Serve un ‘Decreto Imprese’ dedicato che preveda sostegni adeguati alle perdite realmente subite e ai costi fissi sostenuti, misure per il credito e nuovi protocolli che consentano alle attività di ripartire”. Un appello che Confesercenti ha lanciato anche dai maggiori quotidiani nazionali. “Noi imprese siamo il motore dell’economia e del lavoro. Solo se ripartiamo, riparte l’Italia”, si legge nel manifesto dell’iniziativa.

La petizione popolare contiene una serie di proposte su: sostegni, fiscalità, credito alle imprese, riaperture.
Già ieri sera Confesercenti Sicilia ha inviato il documento e una lettera con una richiesta di incontro ai vertici delle istituzioni regionali: presidente della Regione, presidente dell’Ars e presidente dell’Anci. Proprio dall’Associazione dei sindaci è arrivata la prima condivisione. “Nel pieno e totale rispetto della salute pubblica accogliamo l’appello della Confesercenti per portare le imprese fuori dalla pandemia”, ha dichiarato con una nota ufficiale il presidente dell’Anci, Leoluca Orlando.

  • Tra le proposte, regole nuove sulle riaperture:
    Per il comparto della Ristorazione in zona gialla prevedere: somministrazione consentita fino alle 22 (dalle 18 servizio esclusivamente al tavolo), asporto consentito fino alle 22, delivery libero.
  • Per il comparto dei Bar in zona gialla prevedere: somministrazione consentita fino alle 20 (dalle 18 servizio esclusivamente al tavolo), asporto consentito fino alle 22, delivery libero
  • Per il comparto della Ristorazione e dei Bar in zona arancione prevedere: somministrazione consentita fino alle 18, asporto consentito fino alle 22, delivery libero
  • Per le attività presenti nei Mercati, nei Centri e gallerie commerciali ed altre strutture assimilabili in zona gialla e arancione prevedere: nessuna preclusione nelle giornate festive e prefestive nel rispetto dei protocolli e delle linee guida regionali.
  • Per il comparto del Commercio ambulante in zona rossa la previsione di sospendere i mercati ad eccezione delle attività dirette alla vendita di generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici, nonché dei generi di prima necessità individuati nell’allegato 23.
  • Per il comparto dei Servizi di barbiere e parrucchiere prevedere l’apertura nel rispetto dei protocolli e delle linee guida regionali.

Il testo completo della petizione è scaricabile dal sito www.confesercenti.it
#soloseripartiamo

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali