Confesercenti Varese chiede al Prefetto chiarimenti sulle aperture delle attività di ristorazione della provincia

Tante le richieste di chiarimenti e le perplessità emerse tra le imprese del settore, le imprese vogliono lavorare ma nel rispetto dei protocolli in tutela della salute pubblica

Con il presente documento riportiamo quanto la nostra Federazione Pubblici Esercizi Confesercenti Regionale Lombardia Sede Territoriale Varese vuole divulgare ai propri associati per poter permettere uno svolgimento delle attività in maniera conforme alle disposizioni di legge evitando sanzioni ed illeciti:

  1. Per servizi di ristorazione (art. 4 d.l. 52/21) si intendono non solo quelli di ristoranti e trattorie ma anche quelli di tutti gli altri esercizi di somministrazione di alimenti e bevande come bar, pub, pasticcerie, gelaterie, esercizi per asporto di pizze, piadine, ecc.;
  2. Possono aprire dal 26.04.2021 tutte quelle attività che dispongono di tavoli all’aperto e/o bancone accessibile dall’esterno;
  3. Per parti esterne si intendono: oltre a quello su area senza alcuna copertura, anche lo spazio con soffitto fisso (es. muratura, legno, ecc.) ma con almeno tre lati completamente aperti, salvo l’ingombro dei sostegni senza funzione di chiusura laterale; in caso di pareti laterali costituite da finestroni scorrevoli e sovrapponibili, deve rimanere aperto almeno il 50% della superficie delle pareti laterali dei tre lati finestrati; i dehors e le altre strutture con chiusure laterali in plastica amovibili e/o pieghevoli devono essere totalmente aperti;
  4. Strumenti di riscaldamento: negli spazi “all’aperto” come sopra definiti, si possono usare riscaldatori, stufe, altri strumenti correlati alla temperatura esterna;
  5. Consumazione al banco: premesso che si tratta della consumazione sul posto, in piedi, è possibile solo se il banco è accessibile direttamente dall’ esterno del locale (es. sulla porta o finestra) o posto integralmente all’esterno; la consumazione va effettuata nel rispetto del distanziamento interpersonale di almeno un metro;
  6. Orari di apertura:
    a. Ristoranti, trattorie, ecc., dalle 05 alle 22, per consumazione sul posto all’esterno ed asporto;
    b. Bar, birrerie, pub ecc. (Ateco 56.3): dalle 05 alle 18 asporto, dalle 05 alle 22 per consumazione al banco esterno o su tavoli all’aperto (v. punto 3);
    c. Esercizi da asporto (pizzette, piadine, ecc) dalle 05 alle 22.
  7. Accessibilità di bagni degli esercizi di ristorazione (ristoranti, bar, ecc.): i bagni, anche la funzione di servizio pubblico che assolvono gli esercizi, sono utilizzabili dagli avventori per tutta la durata dell’apertura del singolo locale;
  8. Servizio mensa per personale dipendente: possibile all’interno degli esercizi, si tratta dell’unica possibilità di pranzo e cena al chiuso.
    Pertanto è importante venire a conoscenze dei seguenti parametri:
    o Se quanto da noi interpretato è corretto
    o Se per il territorio varesino sono state identificate delle misure restrittive ulteriori che sarà nostra premura portare a conoscenza degli associati e delle imprese del territorio.
Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali