Confesercenti Arezzo: Valeria Alvisi è il nuovo Direttore, Mario Landini confermato Presidente

Cambio al vertice dell’Associazione, alla guida è stata nominata Valeria Alvisi. E’ la prima volta che in via Fiorentina una donna assume la carica di direttore

Cambio al vertice per Confesercenti Arezzo. Alla guida è stata nominata Valeria Alvisi. È la prima volta che in via Fiorentina una donna assume la carica di direttore. Il direttore storico Mario Checcaglini passa il testimone dopo 30 anni come annunciato nelle settimane scorse. L’assemblea elettiva ha confermato il presidente provinciale uscente. Mario Landini prosegue quindi il mandato in continuità. La Presidenza ha poi indicato il nuovo direttore provinciale: Valeria Alvisi è stata nominata all’unanimità.
“Alla base della scelta c’è la professionalità” spiega il presidente Mario Landini “e le capacità che Valeria ha dimostrato in questi anni. Sarà un piacere collaborare con Valeria e proseguire nella strada tracciata fino ad oggi, con l’obiettivo di sostenere le imprese del commercio, dei servizi e del turismo che stanno attraversando una fase delicata a causa della pandemia che ha travolto il settore economico”.

Valeria Alvisi, 44 anni laureata in Scienze Politiche, è entrata in Confesercenti nel 2003 ed ha poi ricoperto il ruolo di vicedirettore fino ad assumere la guida con grande senso di responsabilità nella consapevolezza del difficile momento che stanno attraversando le aziende a causa della pandemia.
“Una gratificazione professionale e personale” dichiara il direttore di Confesercenti, Valeria Alvisi “che assumo con la consapevolezza dell’importanza del ruolo. Conosco l’associazione da molti anni e sono a contatto quotidiano con i problemi e le esigenze degli associati. In questi ultimi dodici mesi è però, inaspettatamente, cambiato il quadro generale su cui le aziende si trovano ad operare. La pandemia ha lasciato il segno e la sfida da vincere sarà quella di sostenere gli imprenditori in una fase storica difficile. All‘emergenza sanitaria si è aggiunta l’emergenza economica”.
“Un ringraziamento particolare” aggiunge il neodirettore Alvisi “ va al direttore storico Mario Checcaglini “per aver creato e fatto crescere una realtà solida, qual è Confesercenti Arezzo. All’interno dell’associazione di categoria ci sono molte professionalità. Una squadra ormai consolidata che continua a lavorare a fianco degli associati”.

Soddisfazione anche per Mario Landini confermato Presidente all’unanimità: “Quelli trascorsi sono stati quattro anni intensi. Altrettanto lo saranno quelli cha abbiamo di fronte. Il futuro della provincia ha bisogno di un impegno per il rilancio turistico. Lo avevo sottolineato quattro anni fa al momento della mia nomina e lo ribadisco adesso. La pandemia ha frenato anche lo sviluppo turistico e quindi ci sarà da ripartire con energia”. “L’associazione di categoria” conclude Landini “continuerà a impegnarsi al massimo per aiutare le imprese. L’anno della pandemia ci ha avvicinato ancora di più ai soci. In questo momento di difficoltà per l’intero settore economico, è emerso ancor più evidente quanto sia importante la rappresentanza sindacale e quanto i soci abbiano bisogno di essere sostenuti”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali