1971-2021: da 50 anni Confesercenti Modena è vicina alle imprese del territorio

Mercato

Il Direttore Rosselli: “Sono cinquant’anni di valori, di impegno e passione: un supporto che continueremo ad assicurare per la tutela delle imprese”

L’associazione di categoria modenese compie mezzo secolo di attività: “Anche nei momenti più difficili siamo stati al fianco dei nostri associati, piccole e medie imprese che hanno contribuito e contribuiscono tuttora in modo fondamentale alla tenuta economica e occupazionale del nostro territorio – afferma il Direttore provinciale Marvj Rosselli. – Sono cinquant’anni di valori, di impegno e passione: un supporto che continueremo ad assicurare per la tutela delle imprese, indispensabile soprattutto nell’attuale contesto, minato dalle pesanti conseguenze sanitarie ed economiche della pandemia

Era il 20 maggio 1971 quando le prime federazioni di categoria Uncic, Anva, Faib, e Fiarc fondarono Confesercenti di Modena. Oggi, 50 anni dopo, l’associazione modenese rappresenta migliaia di Piccole Medie Imprese del commercio, del turismo, dei servizi, del Lavoro autonomo e dell’artigianato riunite in oltre 70 federazioni di categoria, con professionisti qualificati che operano nella rete capillare di uffici che si aggiungono alla sede provinciale,

In questi 50 anni Confesercenti Modena ha fatto della solidarietà e dell’unità i propri punti di forza per rivendicare diritti delle imprese associate e ha consentito di creare e organizzare un’identità collettiva con un importante radicamento nel territorio. Nel tempo, l’associazione si è adeguata agli innumerevoli cambiamenti che si sono resi necessari per rendere più efficace l’azione di tutela, rappresentanza e servizio che la caratterizza: la salvaguardia delle PMI, tutelandone gli interessi, promuovendone lo sviluppo e affiancandole nelle scelte.

Per queste nozze d’oro con il territorio modenese – che coincidono anche con i 50 anni di Confesercenti Nazionale e il rinnovamento del logo e dell’immagine coordinata – l’associazione è pronta a nuove sfide: “Il nostro spirito associativo – che può sembrare anacronistico in un mondo in cui tende a prevalere l’individualismo ¬- non è stato intaccato dalle difficoltà ma, al contrario, ne è uscito rafforzato e si è dimostrato forza propulsiva indispensabile per far fronte alle crescenti difficoltà economiche e finanziarie, a normative spesso confuse e contraddittorie, ad abitudini di consumo in rapida e inesorabile trasformazione – sottolinea Marvj Rosselli, Direttore provinciale Confesercenti Modena – Mai fondamentale come nel momento attuale: la gravità di questa crisi, la più rilevante dal dopoguerra, ci impone di ribadire con forza l’importanza sempre attuale dello spirito associativo e di rappresentare al meglio, in tutte le sedi di confronto locali, regionali e nazionali, le istanze dei nostri soci”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali