Confesercenti Parma presenta la nuova App per Ios e Android: “Tipico a tavola” a Cibusland

“Emilia-Romagna, tradizioni e sapori mediterranei”. Scoprire ristoranti, osterie e trattorie che propongono  ricette tradizionali e rivisitate della cucina regionale realizzate con i prodotti tipici del territorio

Tramite la App, scaricabile gratuitamente proprio dal 6 maggio, per scoprire tutti i locali aderenti alla rete del Tipico a Tavola, presenti in tutte le provincie dell’Emilia Romagna, individuando quelli più vicini e il percorso più breve per raggiungerli. Di ciascun ristorante, con una navigazione semplice e funzionale sono indicati gli orari, i servizi offerti, la proposta di menù TIPICO A TAVOLA ma non solo, la App contiene un prezioso ricettario, oltre trecento ricette illustrate e descritte passo per passo dagli stessi chef: ricette da salvare, provare o da inviare direttamente agli amici.

“TIPICO A TAVOLA” , promosso da CAT Confesercenti Emilia-Romagna e dalla FIEPET Federazione Italiana Esercenti Pubblici e Turistici, con la collaborazione del Conservatoire International des Cuisines Méditerranéennes e il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e di APT Servizi ER

invita la stampa
il prossimo 6 maggio 2014 ore 11,00
Consorzio del Prosciutto di Parma c/o Barilla Center
Largo Piero Calamandrei, 1/a, Parma
alla presentazione della App del Tipico a Tavola

Nell’occasione interverranno:

–  Claudio Leporati, Responsabile Marketing Consorzio del Prosciutto di Parma;
– Giulia Gervasio  responsabile progetto “TIPICO A TAVOLA – “Emilia-Romagna, tradizioni
e sapori”;
– Esmeralda Giampaoli, Presidente della Federazione Italiana Esercizi Pubblici e Turistici, Fiepet Confesercenti;
– Liviana Zanetti, Presidente Apt Servizi Emilia Romagna;
–  Andrea Grignaffini, direttore Spirito diVino Andrea Grignaffini;
– Sandro Piovani,  giornalista enogastronomico sportivo;
– Stefano Cantoni Tipico a Tavola Parma.
 
Promuovere la cultura enogastronomica del territorio, tramandare e mantenere vivi i sapori e l’ospitalità caratteristici dell’Emilia – Romagna attraverso la proposta di piatti realizzati utilizzando ricette e prodotti tipici locali: è questo l’impegno degli oltre 90 ristoratori emiliano-romagnoli, da Piacenza alla Costa Romagnola,  aderenti al marchio “TIPICO A TAVOLA. Emilia-Romagna, tradizioni e sapori mediterranei”, un progetto di promozione e valorizzazione della ristorazione, gestito da un Comitato tecnico-scientifico e regolato da un apposito disciplinare che fissa i requisiti di qualità che riguardano il menù, i prodotti, il personale, il locale, la professionalità e le competenze dei ristoratori che ne fan

 

Confesercenti Parma “Tipico a Tavola”
Stefano Cantoni
tel. 0521 382611 cell. 348 7119173

e-mail: [email protected] Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E’ necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Cat Confesercenti Emilia Romagna, Reponsabile progetto:
Giulia Gervasio
tel. 051-6380311 cell. 348 8695479

e-mail: [email protected] Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E’ necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

FREE DOWNLOAD -SCARICA GRATIS – APP  FOR ANDROID , iOS
WWW.TIPICOATAVOLA.IT
e da tutti i principali siti per app

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali