Confesercenti E.R. e Confcommercio a fianco delle imprese e dei lavoratori del turismo: aperte le vaccinazioni per gli addetti del settore

Le Associazioni: “È un grande risultato aver sottoscritto l’apposita convenzione con la Regione Emilia Romagna, è un valore aggiunto per la promozione del nostro territorio”

Da ieri lunedì 7 giugno è stata attivata la possibilità per i lavoratori e gli operatori del comparto turistico regionale della vaccinazione gratuita anti COVID-19.
È un grande risultato, reso possibile dall’impegno di Confcommercio e Confesercenti, le associazioni rappresentative del settore, che, sottoscrivendo l’apposita convenzione con la Regione Emilia-Romagna, hanno deciso di dare il concreto sostegno per la ripresa del turismo regionale proprio nella fase d’avvio della stagione estiva.

“È un valore aggiunto per la promozione del nostro territorio – si legge in una nota congiunta delle due associazioni – che può essere speso sui mercati nazionale e internazionale. Poter affermare, infatti, che la vacanza in Emilia-Romagna si può vivere in piena sicurezza aggiunge valore a un prodotto già di per sé molto forte”.
I titolari e il personale degli alberghi, compreso il personale del servizio di pulizia e gli animatori, delle strutture all’aria aperta (camping, villaggi turistici, ecc), degli stabilimenti balneari – operatori del servizio di salvamento inclusi – degli impianti termali e dei parchi tematici, possono accedere al sito della Regione per aderire alla campagna di vaccinazione loro dedicata e saranno contattati direttamente dalle Ausl per effettuare la vaccinazione negli hub e punti vaccinali delle aziende pubbliche sanitarie.

Questa possibilità è aperta per gli addetti di tutto il territorio regionale, dalla costa all’Appennino e alle Città d’arte e rientra nelle indicazioni nazionali predisposte dal Commissario straordinario.
“La Regione Emilia-Romagna – conclude la nota – ha accolto una richiesta che veniva dalle imprese e dai lavoratori del settore e che Confcommercio e Confesercenti avevano espresso già da tempo, adesso è importante che a questa iniziativa si dia il riconoscimento che merita e che da qui possa nascere una nuova collaborazione fra le parti che riesca a mantenere il turismo emiliano-romagnolo ai primi posti dell’offerta turistica nel mondo”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali