Confesercenti Arezzo, riqualificazione del quartiere Saione: incontro con l’Assessore Alessandro Casi

Il Direttore Valeria Alvisi: “Decoro, illuminazione, parcheggi e sicurezza al centro dell’incontro”

Proficuo confronto tra Confesercenti e l’assessore alla manutenzione e alle opere pubbliche Alessandro Casi sul tema della riqualificazione del quartiere di Saione. Ieri pomeriggio su zoom i commercianti hanno ascoltato i progetti previsti dall’amministrazione comunale già finanziati per la riqualificazione urbana del quartiere. Scongiurata l’eliminazione dei parcheggi su via Trasimeno. Chiesta anche particolare attenzione all’arredo urbano, alla pulizia delle strade, al decoro, all’illuminazione e alla sicurezza. Soddisfazione tra i commercianti che hanno potuto evidenziare alcune criticità ricevendo disponibilità da parte dell’amministrazione a prendere in considerazione dei suggerimenti.

“L’assessore Casi” commenta il direttore Valeria Alvisi “si è dimostrato sensibile e disponibile a venire incontro ad alcune esigenze presentate dai commercianti nell’interesse di chi lavora e vive nella zona. L’illustrazione di Casi, dei progetti che riguardano sia Saione che il quartiere San Donato, è stata minuziosa. Un incontro quindi che giudico proficuo e che conferma la validità dell’iniziativa e del confronto costruttivo avviato tra l’associazione di categoria e il Comune”.

L’assessore Alessandro Casi ha indicato, illustrando dettagliatamente tavola per tavola, le strade e le piazze che saranno oggetto di interventi, e l’area che sarà definita Zona Trenta che rientra tra via Vittorio Veneto, via Arno e via Cesti lungo la ferrovia. Soddisfazione per la disponibilità dimostrata nell’ascoltare la voce dei commercianti con l’impegno a rivedere alcune soluzioni.
“Siamo ben contenti che l’assessore” commenta Alvisi “abbia preso l’impegno di non ridurre i parcheggi su via Trasimeno dove il Comune aveva previsto l’eliminazione di ben dieci stalli, vitali per quella zona. Siamo quindi soddisfatti di aver scongiurato una soluzione che avrebbe portato dei disagi alla fruibilità e all’accesso al quartiere. Particolare attenzione è stata richiesta anche al decoro sotto vari profili. In piazzetta Rismondo per esempio, su suggerimento dei commercianti intervenuti, saranno sostituite le panchine. I

commercianti hanno anche chiesto maggior cura nella pulizia delle strade e dei marciapiedi. Sollecitata anche l’installazione di un numero maggiore di cestini. Inoltre è stata sottolineata la necessità di provvedere al sollecito di interventi su edifici privati, attraverso ordinanze comunali, per scongiurare problemi in termini di decoro e d’igiene legati allo stato ammalorato di alcuni fabbricati”. Soddisfazione da parte di Confesercenti è stata espressa per gli interventi mirati a implementare l’illuminazione e le telecamere di sorveglianza a vantaggio della sicurezza.

Per l’assessore Casi: “l’incontro è risultato utile per ascoltare le esigenze di chi vive e lavora a Saione in modo da raccogliere suggerimenti prima di dare il via ai lavori che riguarderanno marciapiedi, carreggiate, slarghi e piazze compresi i parcheggi, la viabilità e la modifica di alcuni sensi di marcia e la realizzazione di nuovi tratti di pista ciclabile che serviranno a collegare quelle già esistenti rendendo il quartiere maggiormente accogliente e vivibile”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali