Fismo Confesercenti Modena, al via i saldi estivi: “La crisi del settore continua, speriamo in una boccata d’ossigeno”

La Presidente Simoni: “Assortimento ed opportunità di scelta non mancheranno, si tratta di un’occasione anche per smaltire i capi di fine stagione”

La data di inizio dei saldi estivi 2021 per Modena e l’intera Emilia-Romagna, è fissata per sabato 3 luglio. I saldi possono proseguire per un periodo massimo di 60 giorni; non esiste obbligo di comunicazione preventiva al Comune di competenza, ma, come sempre, i capi dovranno riportare indicazione del loro prezzo iniziale, prezzo finale e percentuale di sconto; la merce non in saldo dovrà essere tenuta separata dall’altra, con indicazione “merce non in saldo”.

“Il settore della moda tra lockdown e crisi dei consumi è stato duramente colpito dalla crisi: un crollo che si è tradotto in un calo delle vendite su scala nazionale per il settore, pari a 36 milioni di euro al giorno: un impatto devastante – sottolinea Roberta Simoni, Presidente FISMO, Federazione Italiana Settore Moda Confesercenti Modena – A questo si aggiunge il problema delle rimanenze iniziali e finali in magazzino, merce che se non venduta entro la stagione a fine anno subirà un forte deprezzamento e che impatterà negativamente sulle imprese che non hanno agevolazioni sui costi sostenuti per l’acquisto: su questo aspetto delle rimanenze di magazzino come associazione abbiamo chiesto al Governo di intervenire con un contributo come credito di imposta” precisa Simoni.

In questo difficile contesto è fondamentale stimolare i consumi: Roberta Simoni auspica che “i saldi possano offrire una boccata di ossigeno per gli operatori del settore. Rappresentano infatti un momento per fare acquisti vantaggiosi: questo può rispondere sia alle aspettative dei consumatori che delle imprese dopo un lungo periodo di rinunce”.

“Rimane, quindi, indispensabile, – conclude Simoni – un intervento governativo capace di sostenere la filiera della moda, dalla produzione alla distribuzione, senza correttivi l’intera filiera è a rischio”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali