Fismo Confesercenti Liguria, al via i saldi estivi: “Occasione persa per la categoria”

Liguria: saldi al via giovedì 5. Recine (Fismo): «Atteso un +10% di vendite grazie soprattutto a trend di Natale»

La Presidente Recine: “Mai come quest’anno occorreva un nuovo posticipo della data, proprio come era stato nel 2020, dal momento che stiamo vivendo le stesse dinamiche”

Domani, sabato 3 luglio, scattano i saldi estivi 2021 in tutta Italia, ad eccezione della Puglia e del Trentino-Alto Adige: un ritorno alla collocazione degli ultimi anni dopo che, nel 2020 post lockdown, erano invece slittati all’inizio di agosto, una data certamente più coerente con la natura stessa di quelle che – è bene ricordare – sarebbero le vendite di fine stagione.

«Mai come quest’anno occorreva un nuovo posticipo della data, proprio come era stato nel 2020, dal momento che stiamo vivendo le stesse dinamiche – commenta Francesca Recine, presidente Fismo Confesercenti Genova –. Il settore moda è ancora alle prese con una lenta ripartenza successiva ad un periodo di forti limitazioni e la speranza, questa volta, è di non fermarci più».

«Purtroppo – prosegue Recine – hanno prevalso ancora una volta interessi che non sono certamente quelli degli esercenti di vicinato che, durante la pandemia, hanno ulteriormente dimostrato la loro importanza per il tessuto cittadino e, oggi, sono letteralmente sfibrati da stop forzati e svendite. Speriamo davvero che, anche per il nostro settore, si possa costruire un percorso di sostenibilità a 360 gradi, nel quale a essere premiati siano la qualità del capo, il valore aggiunto dato dal servizio e la relazione creata da chi accoglie il cliente nel proprio punto vendita».

«Le condizioni per un cambiamento ci sono – conclude la presidente Fismo –, perché la pandemia ha determinato un forte ripensamento rispetto al ruolo dei valori, della fiducia e del contatto, e perché gli operatori sono sempre più consapevoli che la politica dello sconto fine a sé stesso sta erodendo il settore dal punto di vista economico, professionale e sociale. Un plauso va fatto ai colleghi delle associazioni di categoria delle province autonome di Trento e Bolzano e della Puglia, dove i saldi, grazie alla comunione d’intenti, inizieranno dopo la metà di luglio».

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali