Cescot Confesercenti Imperia propone un nuovo corso di otto incontri in presenza per imparare a gestire lo stress

Un percorso formativo di prevenzione e promozione della salute finalizzato alla diminuzione dello stress con il conseguente aumento del benessere generale

Presentazione: la vita quotidiana rappresenta per molte persone un momento pieno di stress, fatica e ciò incide notevolmente sulla salute, essendo corpo e mente parte di un unico essere.
Questa società, infatti, sta esprimendo segni di sofferenza attraverso l’aumento dell’aggressività, dell’ansia, delle malattie psicosomatiche. La scelta consapevole di uno stile di vita sano può rappresentare una condizione favorevole perché i fattori protettivi possano contrastare efficacemente i segnali di un malessere globale.
Nel 1993 il Dipartimento di Salute mentale dell’OMS ha individuato nelle “LIFE SKILLS” uno strumento privilegiato per la “promozione della salute” in ambito sociale.
Esse sono abilità e competenze (prendere decisioni, risolvere problemi, comunicare, senso critico, empatia, gestire le emozioni, gestire lo stress, creatività, autoconsapevolezza, relazioni interpersonali) che permettono ad ogni persona di attivare risorse personali per gestire con più efficacia la propria esistenza.
Integrando tali competenze con la pratica della “mindfulness” è possibile sviluppare un percorso formativo di prevenzione e promozione della salute finalizzato alla diminuzione dello stress con il conseguente aumento del benessere generale.

Life skills, intelligenza emotiva e pratica di consapevolezza (mindfulness)
8 LEZIONI DA 2 ORE IN PRESENZA

OBIETTIVO CORSO:
• aumentare la consapevolezza di sé e l’autostima;
• aumentare la capacità di concentrarsi;
• gestire meglio le proprie emozioni ed esprimerle consapevolmente;
• migliorare le relazioni con gli altri;
• aumentare il proprio benessere, la calma, la fiducia, la cura di sé con diminuzione dello stress;
• sviluppare le abilità utili a favorire sani stili di vita.

DESTINATARI:
– operatori della sanità;
– Insegnanti di ogni ordine e grado;
– personale della P.A. a contatto con gli utenti;
– personale delle aziende a contatto con la clientela;
– in generale chiunque voglia un approccio scientifico e pratico alla gestione dello stress.

PARTECIPANTI: il corso prevede un numero minimo di partecipanti pari a 15 e massimo 25.

DOCENTE DEL CORSO:
– Educatore professionale
– Laureato in Educazione Professionale
– Master in “Neuroscienze, mindfulness e pratiche contemplative”
– Certificato di istruttore di MBI (di protocolli mindfulness).

Ce.s.co.t. invita gli interessati a prenotarsi presso gli uffici del settore formazione di via Bonfante, 29 ad Imperia, chiamandoci allo 0183/720040 (interno 4) oppure al 335/5994976 o inviando una mail a [email protected].

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali