Confesercenti Reggio Calabria: Gianfranco Laganà eletto all’unanimità Presidente della Fiepet

Il Presidente Aloisio: “Le Associazioni come Confesercenti non possono prescindere dal contributo delle federazioni che, con il loro sostegno fattivo, ne rendono più efficace l’azione di tutela e supporto a tutte le imprese reggine”

Nella sala riunioni della sede provinciale di Reggio Calabria si è svolta l’assemblea elettiva Fiepet Confesercenti (Federazione italiana degli esercenti pubblici e turistici) per il rinnovo degli organismi metropolitani.
Una riunione partecipata che è stata aperta dal saluto del Presidente della Camera di Commercio Ninni Tramontana il quale ha voluto complimentarsi con la categoria ricordando l’importante funzione economica e sociale svolta dai pubblici esercizi e sottolineando il ruolo strategico di tali attività nel contribuire ad uno sviluppo sostenibile e sano del territorio.

A seguire l’intervento del Presidente di Confesercenti Reggio Calabria Claudio Aloisio che ha sottolineato l’importanza per le associazioni datoriali di ripartire proprio dalle categorie. “Le Associazioni come Confesercenti – ha dichiarato – non possono prescindere dal contributo delle federazioni che, con il loro sostegno fattivo, ne rendono più efficace l’azione di tutela e supporto a tutte le imprese reggine. Sono convinto – ha proseguito – che i nuovi dirigenti scelti dall’assemblea dopo la votazione per governare la Fiepet i prossimi anni, formeranno una fantastica “squadra” d’indispensabile ausilio per la crescita di tutta la Confederazione”.

Dopo gli adempimenti di rito, coordinati dal direttore della Fiepet Nino Alampi, è stato eletto all’unanimità Presidente della Federazione italiana degli esercenti pubblici e turistici di Reggio Calabria, Gianfranco Laganà, titolare del Vesper.
Il neopresidente Laganà ha voluto ringraziare il Presidente Aloisio per l’impegno profuso da Confesercenti in questi difficili mesi a difesa dei pubblici esercizi, tra i più colpiti da limitazioni e chiusure, e i colleghi per la fiducia accordatagli, impegnandosi ad operare concretamente per lo sviluppo della categoria e del territorio metropolitano, oggi più che mai pesantemente provato dalla crisi economica post pandemica.

Insieme all’elezione del nuovo Presidente sono stati eletti anche i membri della Presidenza, l’organo di governo della categoria che comunque verrà ampliato nei prossimi mesi con l’inserimento di ulteriori associati. Attualmente ne fanno parte oltre al Presidente e al Direttore, Domenico Bellantonio (Piro Piro), Francesco Caputo (Hostaria dei Campi), Filippo Cogliandro (L’Accademia), Giuseppe Ferranti (Fratelli La Bufala), Cristian Gemelli (Mamas), Roberta Malavenda (Malavenda Cafè), Demetrio Morello (La Bottega dei Sapori), Antonello Riggio (Calypso), Alessandra Stilo (Koma), Giuseppe Verduci (Bodeguita), Angelita Zaminga (Zio Fedele), Fortunato Zappia (Baylik).

In chiusura, l’assemblea ha espresso all’unanimità il sostegno per la riconferma della Presidente Patrizia De Luise alla guida di Confesercenti Nazionale.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali