Emilia Romagna: dal 13 al 15 settembre 12ª Borsa del Turismo Fluviale e del Po

L’evento si svolgerà in modalità on-line. Al workshop presenti tour operator di 14 Paesi

Torna dal 13 al 15 settembre la più importante Borsa di promozione del Turismo Fluviale e del Po che giunge quest’anno alla 12ª edizione e che si svolgerà per la seconda volta in modalità completamente online.

Si tratta della più importante iniziativa nazionale di commercializzazione turistica del turismo fluviale e del Grande fiume Po, promossa da Confesercenti Emilia Romagna, Unione dei Comuni della Bassa Reggiana, Apt Servizi Emilia Romagna, Destinazioni Turistiche Emilia e Romagna e con il patrocinio del Ministero del Turismo, Enit, Regione Emilia Romagna e altri Comuni del territorio.

L’evento di maggior interesse per gli operatori è il workshop commerciale e internazionale che si terrà lunedì 13 settembre, su appuntamenti online, prefissati su una piattaforma apposita, a cui parteciperanno quattrodici tour operator provenienti da diversi Paesi: Austria, Belgio, Francia, Germania, India, Italia, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Scandinavia, Spagna, Svizzera e Russia, specializzati nella commercializzazione, tramite i propri cataloghi e portali turistici, di vacanze “slow” declinate sul tema della vacanza attiva a contatto con la natura, dove “cicloturismo”, “ enogastronomia”, “trekking e passeggiate”, tradizioni e cultura e altro sono valori importanti del prodotto turistico.

Come nella passata edizione, si svolgerà inoltre il “virtual educational tour”. Il 15 settembre, infatti, sempre su piattaforma dedicata, i Tour Operator parteciperanno, in collegamento da remoto, a una giornata destinata alla presentazione delle opportunità turistiche delle terre del Po. Storia, tradizione, cultura, enogastronomia, ambiente e sport saranno i contenuti di diversi video presentati in anteprima per l’occasione.

Il presidente della Confesercenti E.R. Dario Domenichini, commentando l’avvio della Borsa, ha sottolineato come sia “fondamentale per la ripresa dell’economia di questi territori dell’Emilia-Romagna anche la ripresa del settore turistico che anche in queste zone cominciava ad avere numeri importanti”.

“La partecipazione di nuovi Paesi alla Borsa e l’interesse che questi tour operator dimostrano al prodotto turistico legato al Po – spiega Domenichini – è un segnale importante nella direzione della ripresa e ci fa sperare sul fatto che presto rivedremo turisti stranieri alla scoperta del grande fiume Po.”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali