Confesercenti Firenze, aumento del 40% sulla bolletta elettrica: “Una mazzata per le imprese, intervenga il Governo”

Bianchi e Cannella: “Siamo rimasti assolutamente basiti dall’annuncio del Ministro, non è ammissibile che ancora una volta le piccole imprese si facciano carico di aumenti vertiginosi delle utenze energetiche”

“Siamo rimasti assolutamente basiti dall’annuncio del Ministro alla transizione ecologica Cingolani relativamente all’aumento, per il prossimo trimestre, dei costi della bolletta elettrica di circa il 40%”, commentano a caldo Claudio Bianchi e Santino Cannamela, rispettivamente Presidente metropolitano e cittadino di Confesercenti Firenze, non appena appresa la notizia.

Come noto, già a luglio si erano registrati i primi rincari in bolletta (mitigati dal Governo), dovuti principalmente a due fattori: la ripresa dell’economia a livello mondiale dopo la pandemia, e, a detta dello stesso Cingolani, anche dei maggiori costi della produzione Co2, su cui incide l’aumento del carico fiscale da transazione ecologica.

“Non è ammissibile che ancora una volta le piccole imprese si facciano carico di aumenti vertiginosi delle utenze energetiche. – concludono Bianchi e Cannamela – E’ necessario che l’esecutivo intervenga, stavolta in modo strutturale rispetto a quanto fatto nel mese di luglio, partendo dall’ azzeramento degli odiosi oneri di sistema, ovvero tutti quei balzelli relativi ad attività di interesse generale per il sistema elettrico”.

Tra i settori più colpiti dall’aumento sicuramente il settore pubblici esercizi e alberghiero; “Piove sul bagnato, – commenta il Presidente Fiepet Confesercenti Firenze Franco Brogi – perché queste sono anche tra le categorie più fortemente colpite da due anni di pandemia”.

Ecco comunque alcune ”nostre” prime simulazioni (media superficie) con aumento previsto 40% su base annua in assenza di interventi correttivi:

  • Pubblico esercizio 10.000€
  • Ristorante: 15.000€
  • Hotel: 11.000€
Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali