Confesercenti Pescara e Confcommercio scrivono al Prefetto, Sidacati e ASL: “Trovare rapidamente alternativa”

Le Associazioni: “Si può e si deve fare uno sforzo organizzativo per evitare che la generosità di uno spazio gratuito si trasformi in una grande occasione di business a svantaggio di migliaia di negozi dei centri cittadini”

La presidente provinciale di Confesercenti Pescara, Marina Dolci, ed il presidente di Confcommercio Pescara Riccardo Padovano hanno scritto al Prefetto, ai sindaci di Pescara, Montesilvano e Spoltore ed alla direzione generale della Asl per chiedere di trovare rapidamente un’alternativa al polo vaccinale attivo da ieri nell’Outlet Village di Città Sant’Angelo in sostituzione dei centri vaccinali finora attivi in diversi Comuni.

«Facciamo davvero fatica a credere che fra i Comuni di Pescara, Spoltore e Montesilvano non si sia trovata un’area libera – spiegano i presidenti delle due associazioni di categoria – e non si può pensare di utilizzare il diritto alla salute per incentivare migliaia di famiglie ad entrare nell’Outlet Village, fra l’altro verso il periodo natalizio che per alcuni settori rappresenta anche la metà del fatturato annuale. Si può e si deve fare uno sforzo organizzativo per evitare che la generosità di uno spazio gratuito si trasformi in una grande occasione di business a svantaggio di migliaia di negozi dei centri cittadini. Abbiamo l’impressione che la Asl e i sindaci abbiano sottovalutato questi aspetti – concludono Marina Dolci e Riccardo Padovano – perché oltre alla difficoltà nella quale vengono obiettivamente messi molti pazienti nel raggiungere un luogo lontano e non ben collegato, questa operazione potrebbe avere un effetto notevole sui consumi, visto che tutte le famiglie saranno chiamate a recarsi al centro vaccinale per completare la seconda dose o iniziare il terzo richiamo. La concorrenza sleale non ci piace, tantomeno che si utilizzi la scusa dei vaccini».

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali