Confesercenti Campania, accordo con Poste Italiane per sostenere gli imprenditori di Napoli e della Campania

La sinergia punta ad offrire servizi digitali innovativi alle 22mila aziende del territorio, il Presidente Schiavo: “Una grande opportunità che favorisce il rilancio dell’economia della nostra regione”

Confesercenti Napoli e Campania e Poste Italiane hanno firmato un accordo per l’offerta di servizi digitali innovativi a supporto delle piccole e medie imprese associate.

Grazie alla capillarità della rete di Poste Italiane, che nella provincia di Napoli e nella regione Campania è presente con 964 uffici postali e al ruolo di Confesercenti, leader tra le associazioni imprenditoriali in Italia, i 5mila imprenditori della provincia di Napoli e le 22mila imprese iscritte a Confesercenti in Campania, attivi nei settori del commercio, del turismo, dell’artigianato e dell’industria, potranno beneficiare dei molteplici servizi finanziari e digitali di Poste Italiane.

«L’accordo con Poste Italiane rappresenta una grande opportunità per le nostre imprese e un plus per le nostre attività, dal momento che riusciremo ad offrire loro servizi quantomai qualificati, dal Pos alle App, dal Q Code ai servizi finanziari, ma non solo», afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Napoli e Campania. «I finanziamenti – aggiunge Schiavo – potranno essere erogati più velocemente con il supporto di un’imponente azienda come Poste Italiane. Inoltre i vantaggi saranno evidenti anche per i consumatori, avendo in questo modo la possibilità di rivolgersi ad imprese sempre più fornite di supporto tecnologico. Siamo certi che il binomio sarà vincente: da un lato una delle più importanti aziende del nostro Paese, Poste Italiane, e dall’altro Confesercenti, la più grande associazione datoriale italiana: insieme per raggiungere il duplice obiettivo di fornire servizi digitali e qualificati al fine di facilitare il rilancio e lo sviluppo dell’economia del nostro territorio».

Le 22mila piccole e medie imprese della Campania (5mila solo a Napoli e provincia) avranno inoltre la possibilità di gestire facilmente gli incassi tramite le innovative modalità di pagamento “PostePay Tandem – POS Fisico e Mobile POS e Codice Postepay”, il servizio di incasso digitale per accettare pagamenti sia nel punto vendita che a distanza senza bisogno di dotarsi di POS tradizionale. Inoltre, sarà garantito a tutti gli aderenti un servizio di consulenza finanziaria per le persone fisiche.

Ulteriore opportunità prevista dall’accordo di Poste Italiane è infatti l’adesione all’offerta Poste Premium che aiuta gli imprenditori a gestire esigenze specifiche per il proprio patrimonio personale grazie ai servizi: Consulente Premium, Reportistica Avanzata, Piattaforma evoluta, Gamma prodotti estesa e selezionata, Passaggio generazionale e check up immobiliare, Service desk dedicato, Premium Family.

L’accordo avrà durata di 24 mesi e ribadisce il ruolo cruciale di Poste Italiane a sostegno delle piccole e medie imprese del territorio nella fase di ripartenza dell’economia del Paese.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali