Confesercenti Sicilia: Fiere di Natale, si parte. L’Amministrazione comunale accoglie la richiesta di Confesercenti Palermo per anticipare la data di inizio

La presidente Costa ed il Vice Presidente Ferrante: “In questo modo si garantisce davvero la libera concorrenza”

«A Palermo per la prima volta le Fiere di Natale e le autorizzazioni natalizie di suolo pubblico per le attività commerciali potranno partire da metà novembre e non da fine mese come prevedeva un’ordinanza sindacale del 1997 (n. 809).» A dirlo dopo la determina firmata oggi dal sindaco Leoluca Orlando, è il vice presidente di Confesercenti Palermo Ignazio Ferrante, da mesi in prima linea per eliminare un vulnus burocratico che creava non poche difficoltà agli artigiani e alle piccole e medie aziende che operano all’interno di fiere e mercatini o che richiedono autorizzazioni di suolo pubblico legate proprio a queste festività. «Per garantire la libera concorrenza, infatti – spiega Ferrante – quella vecchia ordinanza stabiliva che queste aree non potessero essere occupate prima del 29 novembre. All’epoca però non esistevano ancora i grandi Centri commerciali che di fatto iniziano ad esporre e vendere gadget natalizi subito dopo le festività dei morti. Quella scelta ha finito così per diventare discriminatoria proprio per chi opera all’interno della città. Come Confesercenti abbiamo chiesto di interpretare lo spirito autentico di quell’ordinanza e anticipare la data proprio per non creare disparità ed oggi siamo felici che l’amministrazione abbia fatto sue le nostre richieste».

“La funzione delle organizzazioni datoriali – aggiunge Francesca Costa, presidente di Confesercenti Palermo – è principalmente quella di dar voce alle necessità dei vari comparti che rappresenta con proposte in grado di garantire aziende e regole. Con l’assessore alle Attività produttive Cettina Martorana, si è instaurato un confronto proficuo e costante a vantaggio di imprese e consumatori e ringraziamo anche il sindaco per aver accolto le istanze che abbiamo presentato. L’anticipazione delle Fiere di Natale avviene quest’anno in modo sperimentale da metà novembre, l’auspicio è quello di poter anticipare ancora di più la data, per allineare tutte le attività commerciali”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali