Vignola, Confesercenti Terre dei Castelli ha incontrato l’amministrazione comunale: “Promuovere maggiormente il commercio al dettaglio e più iniziative in centro storico”

L’associazione di categoria, in un incontro con l’amministrazione comunale di Vignola, ha esposto proposte e richieste sulla base del Documento Provinciale presentato nei giorni scorsi

Il Presidente di Confesercenti Area Terre dei Castelli, Mauro Bastoni e il Direttore Emanuele Costetti hanno incontrato la sindaca di Vignola, Emilia Muratori e l’assessore Niccolò Pesci. Al centro degli incontri, il Documento Provinciale con le proposte e richieste che Confesercenti sta esponendo alle amministrazioni comunali di Modena e Provincia tra le quali: maggiori incentivi alle imprese e sostegno alle attività del commercio al dettaglio di prossimità, ambulantato e pubblici esercizi, riduzione della tassazione locale con richiesta di snellimento della pressione fiscale, semplificazione, sicurezza e contrasto all’abusivismo, sostegno del settore turistico e promozione delle eccellenze agroalimentari del territorio.

Sulla base del documento, Confesercenti Area Terre dei Castelli ha portato all’attenzione dell’amministrazione vari punti prioritari per l’associazione. “E’ indispensabile un coinvolgimento diretto della nostra Associazione – commenta il Presidente Confesercenti Area Terre dei Castelli, Mauro Bastoni – nel percorso di stesura del progetto di riqualifica-zione del comparto della Stazione dei Treni e della struttura dell’Ex Mercato Ortofrutticolo. Queste aree rivestono un ruolo di importanza strategica in considerazione della loro funzione di collegamento per accedere agevolmente al centro storico di Vignola, soprattutto per i visitatori provenienti da Bologna. Riteniamo che vadano lasciate comunque all’ Ex Mercato Ortofrutticolo le attuali funzioni, sia di sede del mercato ambulante settimanale, che di parcheggio a disposizione del centro storico di Vignola”.

Tra le richieste dell’associazione anche il rifinanziamento di “ARMILLA” quale incubatore di imprese in un’ottica di una maggiore valorizzazione dei centri commerciali naturali. “Si richiede – continua Bastoni – che l’area di intervento sia estesa anche alla zona di Brodano mentre i risultati del questionario, recentemente somministrato alle attività del commercio e del terziario del Comune di Vignola, dovranno essere utilizzati per stabilire, dopo un confronto con la nostra Associazione: priorità, finanziamenti ed iniziative da sviluppare da parte dell’Amministrazione Comunale. Inoltre, è necessario ridare slancio e vita alla Pro-Loco, subentrata a “Vignola Grandi Idee”, nell’ organizzazione e gestione degli eventi, valorizzando la realtà del commercio così come avveniva all’ interno di Vignola Grandi Idee. Chiediamo inoltre, in vista delle festività natalizie, di riqualificare ed addobbare l’Area dell’Ex Mercato Ortofrutticolo in occasione dei mercati straordinari di dicembre. Questa richiesta raccoglie le esigenze degli operatori ambulanti che, da anni, chiedono un ambiente accogliente ed attraente più consono alla fama che Vignola ha di luogo qualificato in cui fare acquisti”.

Infine, ma non ultimo per importanza, l’associazione chiede all’Amministrazione Comunale di mantenere l’ impegno, preso in occasione della compagna elettorale con i propri cittadini ed elettori e le Associazioni di Categoria, di non permettere ulteriori nuove aperture della Grande Distribuzione Organizzata all’ interno del proprio territorio comunale.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali