Natale 2021: Confesercenti, acquisti al rush finale. Nell’ultima settimana 26 milioni di italiani ancora a caccia di regali, spenderanno 3,3 miliardi

Torino: Natale vendite +18/20%. Sale spesa media: 223 euro”.

Indagine Confesercenti con IPSOS. Settimana clou per il commercio, vale metà delle feste: solo quattro su dieci hanno terminato gli acquisti, da qui al 24 verrà comprato il 54% dei doni. Sfida di ‘velocità’ tra web e negozi. Abbigliamento e libri in cima alla lista dei doni last minute

Anche quest’anno Babbo Natale si è ridotto all’ultimo. Ad oggi, solo un italiano su tre ha completato gli acquisti per i regali, e tra oggi e venerdì – Vigilia di Natale – quasi 26 milioni di persone andranno a caccia degli ultimi doni da mettere sotto l’albero, per una spesa prevista di 3,3 miliardi. A stimarlo è Confesercenti, sulla base di un sondaggio sui consumatori condotto per l’associazione da IPSOS.  

Per il commercio si apre una settimana clou, che vale metà delle feste: tra oggi a venerdì gli italiani spenderanno infatti il 54% del budget prefissato per i doni, quest’anno in media di 238 euro a persona. Ad aver completato gli acquisti è stato infatti solo il 40%, mentre il 60% approfitterà proprio di questi ultimi giorni prima delle feste per completare i regali prefissati o prendere un ultimo dono per un parente, un amico o un collega che era ‘sfuggito’. 

Per completare la lista di regali da mettere sotto l’albero, si utilizzerà fino all’ultimo momento utile. Le giornate da ‘bollino rosso’ saranno mercoledì 22 dicembre e giovedì 23, che vedranno andare a caccia d’acquisti rispettivamente il 21,7% ed il 25% di chi ancora non ha finito. Ma c’è anche un 14% che pensa di completarli venerdì, a ridosso dell’inizio ufficiale delle festività. Complessivamente, saranno quasi 16 milioni gli italiani che progettano di terminare i regali negli ultimi tre giorni (22, 23 e 24 dicembre), spendendo 1,8 miliardi di euro. 

Una concentrazione che, è l’auspicio dei commercianti, accelererà il ritmo delle vendite natalizie, per ora più lente del previsto. In particolare, si apre un periodo favorevole per i negozi di prossimità del retail fisico, dove i consumatori possono entrare subito in possesso del regalo acquistato, mettendosi al riparo da possibili ritardi nelle spedizioni a pochi giorni dalle feste. La velocità d’acquisto del canale fisico è un vantaggio che i clienti sembrano intenzionati a sfruttare: il 60% degli intervistati progetta di acquistare nei prossimi giorni sia online che in un negozio, il 30% solo in un negozio e appena il 10% si servirà esclusivamente del canale online.

Tra i regali dell’ultimo minuto, libri e capi d’abbigliamento sono senz’altro i più gettonati, indicati per un acquisto rispettivamente dal 41 e dal 40%. Seguono i prodotti di profumeria (36%), i regali gastronomici (28%) e – ovviamente – giochi e giocattoli, nella lista del 27% degli intervistati. Seguono vini (24%) e prodotti tecnologici (23%) e accessori moda.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali