Confesercenti Liguria: Tigullio tra bilanci e aspettative per il 2022

Commercio, Castagnone fra bilanci e aspettative per il 2022: “Siamo ancora dentro alla crisi sanitaria, e attenzione ai cantieri sulle strade”

Con l’inizio del nuovo anno è tempo di bilanci e di aspettative per gli operatori economici. A fare il punto è Enrico Castagnone, coordinatore di Confesercenti Tigullio: «Inutile girarci intorno: speravamo che il 2021 fosse l’anno dell’uscita dalla crisi sanitaria ed invece, pur in presenza di decisi miglioramenti sul fronte del contenimento del virus e di una generale ripresa, siamo ancora ben lontani dal ritorno alla normalità. Confesercenti si è sempre adoperata per non far mai venire meno la propria vicinanza agli operatori economici, associati e non, e farsi portavoce delle istanze dei commercianti».

«Tra le iniziative messe in campo nell’anno appena concluso, mi piace ricordare il rilancio del mercato agroalimentare di Chiavari, che viene riproposto mensilmente in via Rivarola e valorizzato da iniziative collaterali che coivolgono anche i commercianti in sede fissa; la pedonalizzazione dei centri storici sulla falsariga dell’esempio genovese e l’attivazione dello sportello di consulenza per l’iscrizione al registro delle Botteghe storiche e dei locali di tradizione, che ha esteso agli altri comuni del territorio la formula sperimentata con successo a Sestri Levante.

«In generale – prosegue Castagnone – Confesercenti è presente ai principali tavoli di confronto, tanto con gli stessi operatori, che con le istituzioni: tra i temi caldi di queste settimane c’è, ad esempio, la questione dei lavori alla galleria delle Ferriere. Il cantiere avrà pesanti ripercussioni sulla viabilità, in particolare della provinciale 77, e in questo senso riteniamo che la chiusura completa del tunnel per un periodo limitato sia preferibile ad un senso unico alternato, se utile ad accorciare sensibilmente la durata dei lavori stessi. La cosa più importante, ribadita a gran voce alla Città Metropolitana, è però che Autostrade per l’Italia non apra altri cantieri tra Chiavari e Genova per tutta la durata dei lavori alle Ferriere, perché non possiamo permetterci un’altra paralisi del traffico come quella della scorsa estate, che metterebbe definitivamente in ginocchio l’appeal turistico del nostro territorio e avrebbe costi insostenibili per la nostra economia».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali