Confesercenti Modena: al via i saldi invernali a Modena e provincia. Quattro italiani su dieci hanno già programmato gli acquisti con una spesa media di 150 euro a testa

Bilancio saldi invernai weekend

Quest’anno sarà la vigilia dell’Epifania la data da segnare in rosso sul calendario: il 5 gennaio 2022 a Modena e provincia partiranno i saldi invernali, una boccata d’ossigeno per gli operatori del settore moda

Si apre ufficialmente la stagione dei saldi invernali che scatterà mercoledì 5 gennaio in Emilia Romagna e nella maggior parte delle regioni italiane. Quella dei saldi è un appuntamento sempre atteso dagli operatori del settore moda e rappresenta il primo grande appuntamento commerciale dell’anno appena arrivato.
Un’occasione anche per i consumatori per poter trovare l’affare giusto, con la possibilità di acquistare un capo di abbigliamento: capispalla, maglie, maglioni e tanto altro a prezzo scontato.

Ai nastri di partenza 4 italiani su dieci, il 39% dei consumatori che, secondo l’indagine di Confesercenti, ha già programmato di approfittare dei saldi con una spesa media di 150 euro. Spesa che sarà fortemente polarizzata: il 47% acquisterà per meno di 100 euro, mentre il 43% spenderà tra il 100 ed i 300. Solo il 6% ha previsto una spesa tra i 300 ed i 500 euro, mentre il 4% più di 500 euro. Tra le scelte, in cima ai desideri degli italiani ci sono le scarpe: è la spesa prevista dal 47% di chi ha già deciso di comprare. Seguono prodotti di maglieria (45%), capispalla (27%), capi di camiceria (26%), magliette e intimo (entrambi al 22%). Ma c’è anche un 15% in cerca di borse ed un 12% di altri accessori, dalle sciarpe alle cinture.

“Quello dei saldi è un periodo come sempre molto atteso – spiega Roberta Simoni, Presidente FISMO (Federazione Italiana Settore Moda) Confesercenti Modena – perché consente ai consumatori di acquistare prodotti che magari desiderano da tempo a un prezzo scontato e di ridare fiducia a noi commercianti. In un periodo di incertezza a causa dell’ombra del Covid e le sue varianti i “saldi” sono un momento in cui si può tornare a respirare un po’ di “normalità” Nelle regioni in cui i saldi sono già partiti i primi dati fanno ben sperare. Ciò a dimostrare che la voglia dei consumatori di recarsi nei negozi a fare acquisti non è venuta meno”.
Anche per il saldi invernali 2022 sarà attivo “Okay il saldo è giusto”, un decalogo a tutela di consumatore ed esercente, un ulteriore valore aggiunto per il cliente in termini di servizio che solo il negozio di prossimità riesce a garantire.
“L’invito ai consumatori è quello di premiare le imprese del territorio facendo acquisti nei negozi di prossimità dove la relazione, il servizio, la fiducia e la consegna immediata insieme al prezzo di saldo sono un’ esperienza unica per il consumatore e fanno la differenza in positivo rispetto agli acquisti on-line. Dare forza alle imprese del territorio e sostenere le piccole imprese che pagano le imposte ai comuni significa anche rendere più vivibili più accoglienti e più sicure le nostre città ed i paesi in cui viviamo – conclude Simoni”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali