A Trieste arriva l’Europa in piazza

Ottanta operatori del commercio ambulante dal 23 al 25 maggio

Arriva a Trieste da domani a domenica “Europa in piazza”, la prima edizione del mercato europeo realizzato da Anva Confesercenti FVG, l’ Associazione nazionale del commercio ambulante, in co-organizzazione con il Comune di Trieste. La manifestazione vedrà la presenza di un’ ottantina di operatori del commercio ambulante provenienti da tutta Europa: Francia, Austria, Polonia, Belgio, Germania, Grecia, Gran Bretagna, Irlanda, Olanda, Spagna, Finlandia, Ungheria, Slovenia, Finlandia, Lituania, Repubblica Ceca, Romania e Italia. Il taglio del nastro avverrà alle 10, in piazza Sant’ Antonio. La manifestazione, presentata alla presenza dell’ assessore comunale allo Sviluppo economico, Edi Kraus, e del presidente regionale di Confesercenti, Giuseppe Giovarruscio, intende proporsi come un evento a cadenza annuale dal notevole richiamo economico, commerciale e turistico, e rappresenta una vetrina privilegiata di prodotti originali provenienti dalle rispettive aree di pertinenza. “Europa in piazza” si svolgerà dalle 9 alle 23, nelle aree adiacenti a Ponterosso, quindi piazza Sant’ Antonio e le vie Rossini, Bellini, Cassa di risparmio. «Visto il successo di pubblico, ci tenevamo a riproporre con rinnovato slancio e qualità – ha spiegato Giovarruscio – una manifestazione così amata dai triestini come il mercato europeo. Con eventi come questo, ci proponiamo di promuovere la vendita su aree pubbliche favorendo lo sviluppo delle relazioni e la condivisione delle culture di altri Paesi e un ritorno di immagine, oltre che economico, per la nostra città». «Si tratta di un’ occasione unica sia per la sua attrattività turistica di livello internazionale che per la possibilità di degustare specialità alimentari e acquistare prodotti di artigianato e articoli unici e originali. Il tutto per promuovere e far conoscere le peculiarità dell’ area triestina anche all’ estero», ha aggiunto Kraus. A Trieste saranno presenti 10 operatori tedeschi, 8 francesi e austriaci, 4 da Olanda, 3 da Polonia e Ungheria, 2 da Gran Bretagna, Belgio e Spagna, 1 da Repubblica Ceca, Romania, Irlanda, Finlandia, Lituania, Slovenia, Grecia e 30 operatori infine da tutta Italia: Sicilia, Liguria, Toscana, Veneto, Calabria e Val d’ Aosta, con le proprie specialità regionali. Tra i prodotti in esposizione e vendita, artigianato e bigiotteria in legno, tessuti provenzali, ceramica, articoli in vetro, profumatori, sciarpe artigianali, coltelleria, gadget dall’ Irlanda, perle, vintage inglese, borse in pelle, minerali, cappelli dalla Francia, parka, gioielli, cartotecnica, salumi della Savoia, crepes e mini donuts e, per gli amanti del vinile, uno stand di dischi da collezione. E poi funghi e olive, birra ceca, austriaca e tedesca, churros, strudel e brezel, dolci siciliani, pasticceria, liquirizia, biscotti dalla Bretagna, cocoretti dal Belgio, formaggi olandesi, fiori secchi, ambra, paella, bulbi e fiori dall’ Olanda e specialità gastronomiche da Austria, Germania, Polonia, Grecia, Spagna, con una vasta area ristorazione composta da una quindicina di stand da altrettanti Paesi europei e dalla Toscana. E visto che i Mondiali di calcio si avvicinano, non poteva mancare uno stand coloratissimo dedicato al Brasile.

Da “Il piccolo”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali