Confesercenti Liguria, peste suina: subito ristori per le attività messe in ginocchio dal lockdown dei boschi

Genova: bando a veicoli Euro 3. Barbieri: «Troppo poco preavviso, deroghe per chi usa il mezzo per lavoro»

Il Direttore Barbieri: “Subito ristori per le attività dell’entroterra messe in ginocchio dal lockdown dei boschi”

L’ordinanza del ministero della Salute che dispone il lockdown nei boschi di 114 comuni a cavallo tra Liguria e Piemonte per i prossimi sei mesi, fino a luglio, rappresenta l’ennesimo duro colpo a tutte le attività economiche legate ai percorsi-natura, dalle strutture ricettive ai ristoranti.

«Una misura – riflette Paolo Barbieri, direttore di Confesercenti Genova – che va ad impattare pesantemente su territori messi a dura prova dai precedenti lockdown per l’epidemia di Covid-19, perché le zone rurali, più di altre, già dovevano fare i conti con un giro d’affari limitato e ridotto a pochi giorni nell’arco dell’anno. Servono dunque ristori consistenti e immediati, se non vogliamo veder scomparire decine e decine di attività del nostro entroterra già interessato da un processo di progressivo spopolamento».
Significativa è, da questo punto di vista, la situazione dell’Ostaia de Baracche, storico ristorante che si affaccia sui sentieri dei Forti, poco sopra il parco del Peralto: «Noi siamo autorizzati a rimanere aperti e le persone possono raggiungerci percorrendo il sentiero che inizia dal parcheggio sotto forte Sperone, ma poi non possono proseguire oltre – spiega la titolare, Vincenza Rocco -. Il punto però è che non esiste alcuna segnalazione all’inizio del sentiero e molti, non conoscendo la situazione, si infastidiscono quando riferiamo loro dell’obbligo di tornare indietro».

«Ci ritroviamo nella posizione scomoda di passare per sceriffi quando, in realtà, cerchiamo solo di fare quello che ci hanno detto i carabinieri, non più tardi di stamattina. Rimane il fatto – conclude Rocco – che non dovrebbe competere a noi la segnalazione dei percorsi consentiti e di quelli vietati e che, comunque, questo lockdown generalizzato finirà col privarci di una grossa parte della clientela, vale a dire di tutti coloro che erano soliti abbinare il pranzo ad una gita fuori porta».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali