Confesercenti Tigullio: Francesco Andreoli nuovo coordinatore di Assoturismo Tigullio

Il neo Coordinatore Andreoli: “Il comparto turistico rappresenta per il Tigullio un settore trainante, ma tanti sono ancora i margini di crescita”

Francesco Andreoli, 50 anni ad aprile, direttore dell’Hotel Miramare di Sestri Levante e presidente di Liguria Together, è il nuovo coordinatore Assoturismo di Confesercenti Tigullio. La nomina è stata ufficializzata mercoledì 19 gennaio dal presidente provinciale di Confesercenti, Massimiliano Spigno. Assoturismo è il coordinamento nazionale di Confesercenti che riunisce tutte le categorie del settore turistico quali hotel, balneari, bar e ristoranti, agenzie viaggi e tour operator, guide e accompagnatori turistici.

«Per una regione come la Liguria, e per il Tigullio in particolare, le imprese del settore turistico hanno un peso fondamentale e riteniamo una scelta vincente quella di portare avanti le politiche di promozione e sviluppo, e la ricerca di soluzioni ai problemi comuni, in maniera congiunta e trasversale alle diverse realtà imprenditoriali e territoriali – ha commentato il presidente Spigno -. Individuando per la prima volta un coordinatore d’area di Assoturismo la struttura di Confesercenti Tigullio, guidata da Enrico Castagnone, si arricchisce così di nuove competenze, relazioni e progetti importanti per la crescita stessa dell’associazione».

«Sono onorato della splendida opportunità che mi viene concessa e ringrazio Confesercenti per la fiducia – le prime parole di Andreoli da coordinatore di Assoturismo -. Il comparto turistico rappresenta per il Tigullio un settore trainante, ma tanti sono ancora i margini di crescita, a cominciare dalla destagionalizzazione dell’offerta, possibile solo attraverso una politica mirata di aiuti economici e contributivi alle aziende che desiderino rimanere aperte per tutto l’anno e non solo in estate».

«In merito alle aspettative del turismo nel 2022 – prosegue Andreoli – abbiamo buone prospettive da aprile in avanti, sulla falsariga del 2021. In primavera lavoreremo molto sul last minute mentre nei mesi estivi ci aspettiamo il consueto pienone, confidando anche nel ritorno di qualche turista americano, per quanto la gran parte delle presenze arriveranno ancora una volta dall’Europa e dal mercato interno. Molto probabilmente, invece, per il ritorno di visitatori australiani e orientali in genere dovremo attendere almeno fino al 2023».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali