Green Pass obbligatorio per tabaccherie ed edicole. Assotabaccai e Fenagi Confesercenti Modena: “Decisione incomprensibile”

Assotabaccai e Fenagi: “Non si contesta l’estensione dell’obbligo del Green Pass, ma i controlli: questi dovrebbero essere in capo alle autorità preposte”

Il Governo ha emanato il decreto con le attività che dal 1° febbraio saranno esentate dall’obbligo del Green Pass. Il fatto stesso che alcune categorie siano state inserite nell’ elenco di quelle tenute all’obbligo anche se vendono beni che in precedenti decreti del governo erano considerati tra quelle essenziali come le tabaccherie e le edicole al chiuso ha creato parecchio sconcerto
Per Assotabaccai Confesercenti Modena e Fenagi (Federazione Nazionale Giornalai) Confesercenti Modena questa decisione del Governo di inserire le tabaccherie e le edicole tra le attività soggette all’obbligo del Green Pass è incomprensibile e crea forte preoccupazione in quanto non è possibile controllare la certificazione vaccinale a tutti i clienti che entrano in tabaccheria ed edicola.

“E’ una questione pratica – commenta Assotabaccai – le tabaccherie sono spesso piccole attività con un solo operatore che non può allontanarsi dal bancone per controllare il Green Pass all’ ingresso della tabaccheria. Inoltre chi si reca in tabaccheria spesso non acquista solo le sigarette ma entra anche per utilizzare i numerosi servizi che le tabaccherie offrono: dalle ricariche telefoniche alla vendita dei i francobolli o dei valori bollati, dal pagamento dei bollettini al ritiro e consegna dei pacchi, dall’ acquisto dei biglietti per il trasporto all’acquisto delle mascherine chirurgiche e ffp2 a prezzo calmierato. Servizi forniti dal “tabaccaio” che non può essere sostituito da un distributore automatico”.
Dello stesso parere anche Fenagi, l’associazione che rappresenta le aziende di rivendita di quotidiani e periodici che continua: “Ci sorprende l’obbligo di esibire il green pass nelle edicole al chiuso. Anche le edicole, come le tabaccherie, sono negozi dove si entra per pochi secondi, con la mascherina, si compra il giornale o la rivista e si esce”.

Infine, Assotabaccai e Fenagi, chiedono al Governo di rivedere alcune disposizioni: “Non si contesta l’estensione dell’obbligo del Green Pass, se viene valutato necessario al contenimento pandemico e a scongiurare provvedimenti di chiusura, ma i controlli: questi dovrebbero essere in capo alle autorità preposte. Chiedere di verificare il Green Pass e, in taluni casi, di dover gestire un allontanamento o una polemica – magari aspra – con potenziali clienti è un onere davvero eccessivo. I nostri imprenditori hanno sempre operato e continuano ad operare nel rispetto delle norme con grande senso di responsabilità e non mancheranno di seguire le disposizioni, ma si richiede un ripensamento da parte del Governo per far sì che l’onere delle verifiche non ricada sugli esercenti e che l’esenzione dell’obbligo del Green Pass sia estesa anche ad altre attività” – concludono le associazioni.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali