In Gazzetta Ufficiale il decreto ristori: per Confesercenti E.R. risorse insufficienti per le imprese del commercio, turismo e ristorazione

Cassa Covid, moratoria dei mutui e sgravi sugli affitti per tutti i settori, necessari per la ripresa

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il Decreto legge che prevede i ristori da destinare alle imprese del commercio, turismo e ristorazione.
Le risorse previste dal decreto del Governo sono certamente una cifra importante che riconosce le difficoltà delle imprese del commercio, del turismo e della ristorazione, le più colpite dai due anni di pandemia, ma sono insufficienti, e anche nella nostra regione molte ora rischiano di chiudere i battenti per sempre.

Lo affermano il presidente di Confesercenti E.R. Dario Domenichini e il presidente di Fiepet-Confesercenti E.R. Massimo Zucchini.
“Per un’effettiva ripresa sono necessarie la reintroduzione della Cassa Covid in modo da traghettare chi lavora fino al momento della ripresa, la moratoria dei debiti bancari e gli sgravi sugli affitti, spiega Domenichini. Siamo soddisfatti che il decreto abbia recepito la nostra richiesta sullo sgravio per le rimanenze di magazzino per il commercio di abbigliamento e calzature. Ma ribadiamo con forza che non è sufficiente per imprese ormai allo stremo, a cui neanche il periodo dei saldi è riuscito a portare una boccata d’ossigeno.”

“Siamo delusi perché non ci si rende sufficientemente conto della difficoltà in cui ci troviamo e di come i sostegni decisi dal governo verranno resi vani dalla ripresa del pagamento dei mutui e da un costo delle bollette insostenibile – spiega Massimo Zucchini. Abbiamo subito un calo di quasi il 70% degli introiti nell’ultimo periodo, si può immaginare che i ristori previsti e le altre misure non bastino. A tutto ciò si aggiunge l’onere di essere i controllori del green pass per non rischiare sanzioni, scaricando di fatto su di noi la responsabilità individuale dei clienti. Poterlo farlo a campione, ci consentirebbe almeno di non dedicare una persona a fare da sentinella.”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali