Confesercenti Firenze: “Piano strategico di rilancio dei centri storici di Figline e Incisa”

La Presidente di Confesercenti Valdarno Turrini: “Accogliamo con grande soddisfazione la proposta, finalizzata a rivitalizzare i due centri storici”

Accogliamo con grande soddisfazione la proposta progettuale presentata dal Comune di Figline e Incisa e illustrata dal Vice Sindaco Enrico Buoncompagni, finalizzata a rivitalizzare i due centri storici attraverso l’analisi della situazione socio economica attuale e la stesura di apposite linee guida di intervento.

Un progetto che giudichiamo molto positivo sia per il metodo seguito che per il merito. La partecipazione dal basso con il coinvolgimento delle categorie economiche del sistema della rappresentanza rappresenta la strada giusta per definire e condividere le strategie e i progetti più opportuni da realizzare, nel pieno rispetto dei ruoli di ciascuno.

Inoltre consideriamo questa iniziativa la naturale conseguenza dell’investimento di oltre 1 milione di euro con il quale l’Amministrazione Comunale ha eseguito i lavori in piazza Benassai e sui corsi Mazzini e Matteotti ed ai quali altri se ne stanno aggiungendo come la nuova illuminazione in piazza Ficino, la riqualificazione del camminamento storico di Incisa, la gara d’appalto per i lavori dei Giardini del Puglia.

Confidiamo che questo progetto segni uno spartiacque verso una ripartenza vera sia dal punto di vista economico che sociale rispetto alla crisi sanitaria che da oltre due anni ci ha investiti aggiungendo difficoltà a quelle che già il settore stava attraversando. Crisi economica e crisi sociale, non solo sanitaria, hanno aumentato le distanze e il divario sociale mettendo alcune categorie, come quella del sistema ricettivo e dei pubblici esercizi in ginocchio. Una crisi nella quale ancora siamo immersi ed alla quale è necessario reagire, oltre che con misure di emergenza, anche con progetti specifici.

Rafforzare l’economia della città e contrastare la desertificazione commerciale è il nostro obbiettivo principale. E sarà con questo spirito che ci approcceremo al confronto con l’Amministrazione Comunale, perché pensiamo che proprio negli spazi urbani dove sono più forti e visibili gli effetti dei rapidi cambiamenti non solo dovuti alla pandemia, che dobbiamo intervenire.

E’ per noi strategico il ruolo economico e soprattutto sociale dei negozi di vicinato, dei pubblici esercizi, delle attività turistiche e dei servizi che rappresentano anche un presidio fondamentale per alleviare la tensione sociale e il diffuso senso di insicurezza e per ricucire il legame tra persone, luoghi e imprese, favorendo percorsi di legalità. Dobbiamo ripartire da qui.

Cogliamo questa occasione per affrontare l’annoso e crescente fenomeno dei negozi sfitti, attraverso l’attuazione di un intervento che vorremmo chiamare di “rigenerazione urbana”, favorendo l’integrazione tra i vari livelli di governo e tra imprese, società, associazioni e anche singoli individui.

La deregulation che da anni caratterizza il settore commercio, lasciando solo al mercato le soluzioni, ha mostrato tutti i suoi limiti. Il progetto presentato dal Comune può rappresentare l’avvio di una programmazione innovativa ed inedita, in grado di rafforzare i settori maggiormente in difficoltà, e nel contempo, di trasformare la città in un luogo di ideazione di nuovi prodotti e servizi, anche di natura socio-sanitaria e non solo di consumo, individuando le tipologie imprenditoriali che meglio si attagliano a questo luogo.

Confesercenti offre la propria completa disponibilità a partecipare al progetto e a portare il proprio contributo di idee e di proposte.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali