Anva Confesercenti BAT: “Le autorizzazioni degli ambulanti vanno rinnovate per 12 anni”

ANVA Provinciale BAT seguirà a livello nazionale e regionale la vicenda relativa al rinnovo delle autorizzazioni per l’occupazione di suolo pubblico nelle aree mercatali

Particolare attenzione si impone in seguito alla sentenza del TAR Lazio che, interpellato dal Comune di Roma sulla regolarità del rinnovo per 12 anni delle autorizzazioni ambulanti, ritenute rientranti nell’ambito normativo di cui alla direttiva Bolkestein, si è espressa in favore di tale impostazione. Ciò ha alimentato un contraddittorio normativo con il Governo italiano e le Regioni, in quanto il Governo, in Conferenza Stato-Regioni, al contrario, aveva invitato le Regioni, e di conseguenza i Comuni, a rilasciare i rinnovi delle autorizzazioni, come deciso alcuni anni prima.

La normativa vigente, infatti, stabilisce che le autorizzazioni in possesso degli operatori mercatali vanno rinnovate per 12 anni .
La sentenza del Tar Lazio, pertanto, va applicata nella sola Regione Lazio, per cui, le altre regioni, la Puglia in particolare, devono provvedere al rilascio delle autorizzazioni. Procedura che, causa covid, è stata più volte rinviata e scadrà il 30 giugno prossimo. Entro tale data i comuni non potranno esimersi dal rilasciare i rinnovi delle autorizzazioni in quanto, oltre ad una inadempienza amministrativa, arrecherebbero un danno a quegli operatori che, in caso di cessione del ramo d’azienda (posteggio), sono bloccati colpevolmente dall’inadempienza amministrativa che non completa la procedura del rinnovo.

In realtà l’interpretazione della sentenza del TAR Lazio da parte di alcuni dirigenti comunali, anche pugliesi, in assenza di chiarimenti da parte del governo e delle regioni, sta creando confusione, senza alcun riferimento normativo, anticipando l’applicazione della direttiva Bolkestein, ritenendola applicabile non soltanto per le concessioni marittime, ma anche per i rinnovi di dodici anni delle autorizzazioni degli ambulanti.

ANVA Confesercenti BAT ritiene, al contrario, che si dovrà procedere, almeno per ora, a completare le procedure di rinnovo, così come previsto dalla normativa nazionale e dalle direttive regionali inviate agli uffici Suap dei Comuni pugliesi, compresi quelli della BAT.
Sarà cura dell’associazione, prima della scadenza del 30 giugno prossimo, rinnovare l’invito ai sindaci dei comuni della BAT, affinché i loro uffici Suap procedano urgentemente, pena l’insorgenza di centinaia di contenziosi di centinaia di operatori.
Ulteriori problematiche, aggravate dalla particolare situazione emergenziale legata all’aumento dei carburanti e delle materie prime, rivengono anche dall’applicazione del Canone Unico Patrimoniale, che accorpa Tosap e Tari, di cui non è ancora chiara la decurtazione prevista dal governo per l’esenzione dei canoni Tosap del primo trimestre 2022.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali