Vendite: Confesercenti, il 2022 inizia nel segno dell’incertezza. Contenere tensione inflazionistica, servono sostegni per imprese e famiglie

Commercio

Dopo il rimbalzo di dicembre, a gennaio si registra un calo congiunturale delle vendite al dettaglio, sia per i beni alimentari che i non alimentari, a conferma che il 2022 è iniziato, purtroppo, nel segno dell’incertezza.

Così, in una nota, Confesercenti.

Alcuni rischi di rallentamento, infatti, iniziano a prendere forma: il dato congiunturale ha il segno negativo, molto vicino all’1% per i volumi venduti. E, visto che il periodo di riferimento è gennaio, il procedere della crescita dei prezzi dei beni e servizi – ancora in parte assorbiti dalle imprese – e la crisi ucraina ancora non avevano dispiegato tutto il loro impatto negativo sulle aspettative ed i comportamenti dei consumatori.

Per questo, bisogna contenere, con tutti gli sforzi possibili, la tensione inflazionistica: imprese e famiglie sono gravate dai costi di energia e gas schizzati in alto, mentre il caro carburanti porta ulteriori aggravi, riducendo i consumi al minimo, mentre i piccoli esercizi faticano ancora a ritornare ai livelli pre-Covid. Servono immediati sostegni all’economia: diversamente la strada della ripresa si allontanerà ulteriormente, acuendo la sofferenza dei settori già più duramente colpiti dalla pandemia e delle famiglie, su cui l’impatto dell’inflazione – come sottolineato dalle stime Istat sulla povertà – potrebbe essere molto grave, in particolare per i nuclei più fragili.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali