Confesercenti Pescara, parcheggi a pagamento: “Tempismo sbagliato, così muore il commercio urbano”

L’Associazione: “La decisione del Comune di imporre il pagamento su una serie di parcheggi cittadini, senza aver preventivamente potenziato i trasporti pubblici, rischia di essere la concausa della morte del commercio urbano”

“La decisione del Comune di imporre il pagamento su una serie di parcheggi cittadini, senza aver preventivamente potenziato i trasporti pubblici, rischia di essere la concausa della morte del commercio urbano. Stiamo uscendo da una pandemia di due anni e siamo nel pieno di una guerra inquietante alle porte dell’Europa: scegliere questo preciso momento è sfiancante”. Lo affermano la presidente di Confesercenti Pescara Marina Dolci ed il direttore Gianni Taucci. “È facile immaginare che le famiglie alle prese con il caro benzina, dovendo scegliere fra il centro urbano con i parcheggi a pagamento ed i parcheggi gratuiti dei centro commerciali, sceglieranno la via più semplice per risparmiare – spiegano – quindi non comprendiamo davvero la ragione di questa scelta.

La avremmo comprese se fossero stati attivati parcheggi di scambio, o sistemi di trasporto pubblico sostituitivi: ma non è così. Anzi, scegliere di mettere i parcheggi a pagamento anche di domenica quando l’orario degli autobus viene ulteriormente ridotto, vuol dire solo imporre una tassa aggiuntiva sui consumatori. Sarebbe stato più onesto eliminare dal bilancio comunale le voci senza copertura finanziaria, piuttosto che imporre tasse occulte nel momento più buio per l’economia cittadina. Purtroppo prendiamo atto che oltre alla sostanza, manca anche la forma: nessuna di queste scelte è stata condivisa con le associazioni di categoria. Avremmo potuto dare consigli che evidentemente non sono graditi ne richiesti”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali