Caro benzina: l’appello degli Agenti di Commercio di Fiarc Confesercenti Veneto Centrale

Il Coordinatore Cinefra: “Il nostro appello è che si intervenga immediatamente, togliendo le accise sui carburanti per autotrazione, non chiediamo sostegni o ristori, ma piuttosto che gli operatori siano messi in condizione di lavorare”

L’aumento del costo del carburante sta mettendo in difficoltà anche gli operatori della provincia che quotidianamente si muovono su strada per poter lavorare: “Accanto alla tragedia umanitaria, che è certamente la priorità per qualsiasi intervento, siamo preoccupati anche per le ripercussioni che il conflitto in Ucraina avrà -e sta già avendo- sull’economia –afferma Mauro Cinefra coordinatore provinciale Fiarc Confesercenti, la Federazione degli agenti e rappresentanti di commercio aderente al sindacato di categoria – oltre agli aumenti previsti sulle bollette di luce e gas, infatti, è divenuto già proibitivo il costo del carburante da autotrazione, che soltanto negli ultimi mesi, è aumentato più del 30%. Il problema riguarda tutti, ma certamente diventa serio per chi, come un agente di commercio, con i rincari di benzina e diesel deve fare i conti tutti i giorni per poter lavorare”.

“Il nostro appello –prosegue Cinefra- è che si intervenga immediatamente, togliendo le accise sui carburanti per autotrazione, senza aspettare che l’argomento diventi, come è accaduto sempre e regolarmente in passato, oggetto di campagna elettorale. Non chiediamo sostegni o ristori, ma piuttosto che gli operatori siano messi in condizione di lavorare. E lo chiediamo a un Governo che include, oggi, anche forze politiche che hanno già fatto in precedenza dell’eliminazione delle accise un punto del loro programma elettorale”.

“Anche gli agenti di commercio, come tutte le categorie economiche stanno cercando di uscire ora dallo stop imposto dalla pandemia, e questa nuova tegola si abbatte su una situazione già compromessa. Ecco perché Fiarc Confesercenti si muoverà per sensibilizzare le istituzioni su questo intervento –conclude Cinefra- con la speranza, naturalmente, che il conflitto termini il prima possibile per perseguire, in primo luogo, l’obbiettivo più importante di tutti che resta la pace”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali