Anva Confesercenti Pistoia, mercato: tra impegni disattesi e necessità di uscire dalla precarietà

Mercato

L’Associazione: “Confermiamo uno stato di mobilitazione per il quale seguiranno iniziative specifiche di concerto con gli operatori. Risulta inaccettabile prorogare un assetto provvisorio a data da destinarsi. Le aziende hanno bisogno di certezze e queste devono essere acquisite subito”

ANVA Confesercenti si è confrontata con la presidenza provinciale dell’Associazione, nell’occasione allargata ad altri operatori, per discutere in merito al recente provvedimento del Comune di Pistoia che ha prorogato l’assetto provvisorio del mercato fino ad adozione di nuovo piano del commercio su aree pubbliche.

Nel corso dell’assemblea è stato ribadito, da parte degli operatori, il malcontento e la contrarietà verso un provvedimento che ha disatteso quelli che sono stati gli impegni iniziali assunti e addirittura sottoscritti al momento dell’assegnazione di posteggio derivante dall’esigenza di applicazione dell’emergenza da parte dell’Amministrazione Comunale, ribaditi poi nel corso degli incontri avvenuti durante la pandemia. Appaiono quindi contraddittorie e strumentali le motivazioni di questa proroga così come affermate nell’ordinanza a firma del Sindaco.

Sono state altresì discusse e confermate imprescindibili interventi da porre in essere per la riqualificazione del mercato. A differenza di quanto affermato sulla stampa dal Comune, ANVA si è fatta promotrice di proposte in merito già prima dell’inizio dello stato di emergenza. Anche nei recenti comunicati, ANVA non si è limitata a dire “il mercato deve tornare come prima”, ma ha ribadito la necessità di discutere celermente con il Comune per porre in essere tutta una serie di interventi necessari per risollevare le sorti del mercato e invertire la tendenza della dequalificazione.

Tra le altre cose, inoltre, gli operatori chiedono quanto già fatto presente da ANVA ovvero, interventi importanti per il pagamento del suolo pubblico, data anche la difficoltà vissuta tutt’oggi dal commercio su area pubblica. Se si vuole che il mercato rimanga in assetto di “emergenza”, anche il suolo pubblico deve essere gestito in tal contesto.

Per tutto quanto sopra si conferma da parte della categoria uno stato di mobilitazione per la quale seguiranno iniziative specifiche di concerto con gli operatori. Risulta inaccettabile prorogare un assetto provvisorio a data da destinarsi. Le aziende hanno bisogno di certezze e queste devono essere acquisite subito.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali