Fiducia: Confesercenti, “pesano tensioni internazionali, proseguire misure per contenere caro energia e inflazione”

Rinnovi contrattuali e turismo aiutano consumi, Così Confesercenti

Le tensioni internazionali continuano ad erodere la fiducia degli italiani, già messa a dura prova dal mancato superamento definitivo della pandemia. E la fase di pessimismo – iniziata con la ripresa dei contagi a gennaio – prosegue, inasprita dallo scoppio della guerra ucraina e dalla conseguente impennata dei prezzi dei beni energetici.

Così Confesercenti sui dati Istat sulla fiducia di consumatori e imprese.

Il leggero miglioramento registrato dalle imprese, invece, è la sintesi di sentiment diversi di comparto in comparto: alcuni, come costruzioni e grande distribuzione commerciale, sono più ottimisti, altri più cauti o addirittura pessimisti. Anche il settore turistico, dopo il forte recupero (+27 punti) messo a segno il mese scorso, ora registra un nuovo calo di oltre 8 punti, legato probabilmente alle forti incertezze sul mercato internazionale e sui relativi flussi di visitatori, a rischio con una situazione di guerra in atto. Una valutazione che, però, non incorpora ancora i risultati positivi registrati dal comparto in occasione della Pasqua e del weekend lungo del 25 aprile: il sondaggio di Istat viene somministrato nei primi quindici giorni del mese e, rispetto a quella fase, le prospettive appaiono ora in miglioramento, come la prossima rilevazione dovrebbe riflettere.

Qualche segnale di fiducia arriva anche dall’indice del commercio, invece, che risale di circa 3 punti: ma è soprattutto grazie al sentiment della grande distribuzione (+4), mentre i piccoli esercizi segnalano una valutazione più cauta ed incerta rispetto alla situazione attuale. In questo quadro è assolutamente necessario proseguire l’impegno contro il caro-energia e l’inflazione, che rischiano di soffocare i segnali di recupero. Le misure prese fino ad ora hanno funzionato, ma vanno rafforzate e prorogate: con un corretto mix di interventi è possibile fermare la corsa dei prezzi e mantenere il Paese sulla strada della crescita.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali