Confesercenti BAT, al via il seminario: “Distretto del commercio di Trani: “Governance Pubblico – Privata e Rigenerazione Urbana”

Il Distretto Urbano del Commercio di Trani, in partnership con l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia Barletta Andria Trani, ha organizzato martedì 10 maggio 2022 dalle ore 9.30 alle ore 13.30 nella Sala Convegni dell’Ordine degli Achitetti P.P.C. B.A.T – Palazzo Covelli – via Ognissanti, 123 Trani BT, il seminario dal titolo “PNRR e Distretti del Commercio – Nuovi ruoli dei partenariati Pubblico – Privato in un’ottica di Rigenerazione Urbana e sviluppo locale”.

L’evento, patrocinato dal Comune di Trani, si inserisce nell’ambito delle attività programmate nel progetto finanziato dalla Regione Puglia attraverso il 2° bando D.U.C. (Distretto Urbano del Commercio di Trani). L’Associazione di Distretto Urbano, costituita tra il Comune di Trani, Confesercenti e Confcommercio, è finalizzata a perseguire Politiche Organiche di Riqualificazione del Commercio/Turismo per ottimizzare la funzione commerciale e dei servizi al cittadino.

Nel corso della giornata sarà sviluppato un discorso sulle possibili azioni del D.U.C. integrate con i Piani di Rigenerazione Urbana, in particolare con i progetti PINQUA Costa Nord; sulla problematica degli sfitti dei locali commerciali in centro storico; sulla eventuale approvazione di un Regolamento ex Legge Madia per contrastare i fenomeni della “mala” Movida in area portuale e centro storico. Il seminario si avvale della partecipazione dei dirigenti di Confesercenti e Confcommercio.

Ai partecipanti saranno riconosciuti n. 4 CFP. L’iscrizione è on line sulla piattaforma iM@teria.

È possibile seguire il seminario  anche on line al seguente link http://meet.google.com/gji-tssr-upc e sulla pagina Facebook di Confesercenti BAT

 

Di seguito il PROGRAMMA:

Introduzione: Amedeo Bottaro – Sindaco e Presidente D.U.C. Trani

Saluti: Paolo D’Addato – Presidente Ordine Architetti B.A.T.; Alessandro Ambrosi – Presidente Confcommercio Puglia; Beniamino Campobasso – Presidente Confesercenti Puglia; Salvatore Sanghez – Direttore Confesercenti Puglia; Giuseppe Chiarelli – Direttore Confcommercio Puglia

Relatori: prof. Luca Tamini – Docente del Politecnico di Milano – Urb & Com Lab
“PNRR, riforme e rigenerazione urbana: il ruolo della Distrettualità”

prof. Luca Zanderighi – Docente Università di Milano – TradeLab
“Next Generation: il Distretto per l’innovazione e lo sviluppo locale”

arch. Elena Franco – Esperta di rigenerazione urbana e politiche integrate di gestione del commercio
“Il Commercio in salute nella prossimità: sfide ed opportunità dell’ultimo miglio nel quadro di ripresa e resilienza”

dott. R. Mario Landriscina – Vicepresidente D.U.C. Trani, vicedirettore Confesercenti Puglia e direttore di Confesercenti Provinciale B.A.T. “D.U.C. sviluppi ed evoluzione: il caso Trani”

Interviene: Alessandro Delli Noci, Assessore Sviluppo Economico Regione Puglia.

Modera: Antonella Loprieno – Giornalista

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali