Confesercenti Verona, Guardiano del Gusto 2022: vince Stringhetto

Il riconoscimento di Confesercenti va quest’anno all’impresa Stringhetto Fabrizio srl per le loro confetture “Tuttafrutta” e le “Spalmabili al cioccolato”

Stringhetto Fabrizio srl di Legnago, in provincia di Verona, si aggiudica il premio «Guardiano del Gusto» 2022, riconoscimento assegnato dalla Confesercenti Verona all’azienda che più ha saputo mantenere vive le tradizioni culturali ed eno-gastronomiche del territorio attraverso i propri prodotti. Il concorso, giunto alla sua sedicesima edizione e inserito nella manifestazione Le Piazze dei Sapori che quest’anno compiono 20 anni, si è svolto con la visita tecnica nella sede dell’azienda e successivamente premiato ai piedi dell’arena di Verona in Piazza Bra. A determinare il vincitore è stato il voto della giuria tecnica, che a seguito di molte segnalazioni, ha deciso di inviare il coordinatore del progetto, il dott. Alessandro Torluccio, per una prima valutazione. E’ stato votato tra quelli proposti che rispecchiava maggiormente i criteri di qualità e tradizione che il premio persegue: «Come ogni anno dal 2004 ad oggi ci impegniamo per far emergere queste piccole imprese che sono delle eccellenze, con prodotti di altissima qualità – ha commentato il direttore di Confesercenti, l’associazione di categoria organizzatrice dell’evento – Il nostro auspicio è che questo premio possa essere il trampolino di lancio per espandere mercati ed emergere nel panorama enogastronomico italiano ed europeo».

Anche due menzioni a due aziende giovani che hanno intrapreso la loro attività di promozione e vendita di prodotti tipici: la ligure Danila Lami che propone la focaccia e il pesto genovese DOP abbinato ai testatori artigianali e Michele Pilotto, giovane vent’ottenne sardo che vive in un paesino di 2000 abitanti vicino a Nuoro che pone in vendita i formaggi tipici sardi del caseificio che da due generazioni gestisce lo zio, il caseificio Miliacru.
A premiare le imprese l’assessore alle attività produttive del Comune di Verona Nicolò Zavarise, accompagnati dai dirigenti di Confesercenti, il Presidente Paolo Bissoli, i vice presidenti Alex Camara e Fabio Ferrai e il direttore generale Alessandro Torluccio.

Stringhetto succede al Caseificio San Faustino di Cividate Camuno, un piccolo Comune in Val Camonica (Brescia), vincitore con i suoi formaggi cremosi di capra con crosta fiorita.
La storia della Stringhetto coincide con la storia di una famiglia, di un padre, Fabrizio, un ragazzo cresciuto in campagna a stretto contatto con la terra. Un ragazzo che presto si fa uomo creando dal nulla un’impresa che si occupa di commercio al dettaglio e all’ingrosso di frutta e verdura. Sono anni di costruzione, di duro lavoro, di sveglie che suonano alle tre del mattino. Gli anni passano e Fabrizio, accanto ad Antonella, divenuta nel frattempo moglie e insostituibile compagna di lavoro, fa crescere il suo sogno di impresa e con esso nascono e crescono i figli Cristian, Stefano e Luca. Sarà proprio uno di loro, Stefano, il motore del cambiamento di questa impresa che da azienda commerciale si trasforma in un centro produttivo. Ha appena 18 anni quando nel 2000, da autodidatta, si cimenta nella produzione delle prime marmellate. Lo studio, l’applicazione e la perseveranza lo porteranno a sviluppare una linea di preparati a base di frutta unici nel loro genere perché realizzati senza pectina aggiunta né addensanti. La voglia di sviluppare e crescere fa parte dell’essenza di questa azienda che nel 2006 arricchisce la sua offerta cimentandosi nella produzione di Creme Spalmabili, Cremini e Tartufi disponibili in diversi gusti e formati, sempre con il pallino della qualità. Oggi la Stringhetto è diventata centro specializzato nella produzione di preparati a base di frutta e cioccolato, ricevendo anche premi nazionali: la Tuttafrutta di fragola premiata dal gambero rosso nel 2020, la spalmabile fondente e caffè che ha ricevuto il platinum award in occasione del Merano Wine festival 2021, e da ultimo il riconoscimento della Compagnia del Cioccolato che ha inserito il Cremino Classico Stringhetto fra i primi 5 cremini migliori d’Italia nell’ambito del premio Tavoletta d’oro 2022.

«Siamo molto orgogliosi di aver ricevuto questo riconoscimento – ha commentato Fabrizio Stringhetto – essendo storici espositori de Le piazze dei Sapori. Per 40 anni abbiamo sempre lavorato al servizio della qualità». Prosegue «Il 2022 per noi rappresenta un nuovo inizio perché abbiamo una nuova sede, una superficie coperta di 3000 mq, uno spazio ideale per crescere e concretizzare nuovi progetti sempre all’insegna del gusto e della qualità».

Paolo Bissoli – presidente di Confesercenti: «la motivazione che ha portato alla scelta di questa azienda è l’aver saldamente ancorato le tradizioni dei nobili prodotti dei territori, proiettandosi nel futuro dell’innovazione del gusto».

L’azienda Stringhetto Fabrizio srl potrà per un anno intero inserire il logo Guardiani del Gusto in tutto il suo materiale promozionale, oltre a ricevere la targa premio e godere del lancio promozionale de Le Piazze dei Sapori: «L’evento, che si è tenuto a Verona in Piazza Bra ai piedi dell’arena dal 5 all’8 maggio scorso, richiama ogni anno migliaia di visitatori, circa 100 mila quest’anno, prevederà un posto d’onore all’interno della piazza nell’edizione 2023 dove potrà far conoscere il proprio prodotto ai turisti» ha commentato Fabio Vecchia, dell’area eventi dell’associazione scaligera.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali