Confesercenti Pistoia, innalzare in città la cultura dello sviluppo economico: incontro con il candidato sindaco Alessandro Tomasi

Il Vice Direttore Giachetti: “la condizione determinante per la crescita dell’economia è un patto tra pubblico e privati, tra politica e imprese”

Aumentare la cultura dello sviluppo economico. Questo il punto d’incontro trovato tra Confesercenti e candidato a sindaco Alessandro Tomasi. Il sindaco uscente aveva chiesto un incontro all’associazione, che si è svolto oggi alla presenza di molti associati e della presidenza capitanata da Stefano Giachetti.

Tomasi ha illustrato un documento (“Il Comune un’azienda speciale”) che riassume quanto fatto finora dall’amministrazione e i principali obiettivi che si pone qualora fosse rieletto. «Abbiamo investito quasi 50 milioni di euro in scuole (quasi 9 milioni solo nel 2022), palestre, strade, manutenzioni, decoro urbano, laddove quando siamo entrati non c’era un impianto sportivo e un istituto scolastico a norma», ha detto Tomasi. Che ha poi sottolineato i bandi vinti per la riqualificazione del quartiere San Lorenzo (20 milioni) e per le scuole Cino (4 milioni) ed evidenziato come gli oneri di urbanizzazione destinati alla parte corrente, anziché agli investimenti, sia scesa dal 2017 a quota zero. «Questo vuol dire che prima di noi ben 22 milioni di euro erano stati gettati nelle spese e quindi mancano altrettanti investimenti alla città», ha detto ancora il candidato sindaco.

Quattro, poi, le sfide lanciate per l’eventuale prossimo mandato: gestione dei fondi del Pnrr e reperimento di ulteriori finanziamenti; digitalizzazione della macchina comunale; nuove figure professionali in Comune; efficientamento energetico e transizione ecologica.

Sul turismo Tomasi si è posto un obiettivo di 3-400mila presenze all’anno a Pistoia, caratterizzando la città con i suoi cammini, l’arte contemporanea, la montagna e il medioevo.

Il sindaco uscente ha poi parlato di “rigenerazione urbana”: «A San Lorenzo dobbiamo riportare alcune funzioni pubbliche, come abbiamo fatto per esempio al Ceppo con i servizi sanitari. All’ex-Breda sorgerà un parcheggio da 400 posti che faciliterà l’accesso al centro storico. Ma la partita più importante sarà giocata con il regolamento urbanistico e il piano strutturale: tanti sogni che avevo 5 anni fa li ho dovuti mettere in un cassetto per affrontare le emergenze, ma d’ora in avanti (e fino al 2030) Pistoia cambierà radicalmente volto».

E Tomasi si è preso l’impegno, durante l’incontro con Confesercenti, di coinvolgere maggiormente le associazioni per programmare il futuro, riconoscendo l’importanza del ruolo del commercio nello sviluppo del territorio.

Giachetti ha ribadito al candidato Tomasi che la condizione determinante per la crescita dell’economia è un patto tra pubblico e privati, tra politica e imprese. C’è bisogno di una svolta per superare il galleggiamento sull’esistente. L’obiettivo è costruire un modello di sviluppo sostenibile condiviso da tutti gli attori pubblici e privati, per ottenere competitività e attrarre investimenti e presenze.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali