Confesercenti Campania: “Abbattiamo i costi del turismo con una sinergia tra imprese”

Convegno a “TuttoPizza” sugli incentivi per il settore “Ho.Re.Ca”, il Presidente Schiavo: “Garantiamo con i nostri servizi finanziamenti veloci alle nostre attività e ricerca rapida del personale per ovviare alle difficoltà di reperire fondi e lavoratori”

L’impegno di Confesercenti Campania per sostenere le proprie imprese non termina mai. Questa mattina, nell’ambito del “5° Salone Internazionale della Pizza” in programma da ieri e sino a domani presso la Mostra d’Oltremare di Napoli, si è tenuto il convegno, organizzato da Confesercenti, dal titolo “Gli incentivi Confesercenti per il settore Ho.Re.Ca.”, presso la sala convegni del “Tutto Pizza Expo”. Hanno discusso sul tema Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania, Raffaele Biglietto, direttore di “Tuttopizza”, Marco D’Onofrio, direttore generale “Cassa del Microcredito”, Alberto Bertamino, direttore commerciale “Time Vision”, Fabiana Bonanno, agente “Sara Assicurazioni” e Francesco Abbate, co-founder “Effatta”. Ha moderato il convegno Pasquale Limatola, coordinatore di direzione di Confesercenti Napoli.

Le aziende del settore Ho.Re.Ca. in Campania stanno attraversando un periodo delicatissimo: da un lato c’è l’aumento del flusso turistico che induce all’ottimismo dopo anni devastati dalla pandemia, dall’altro l’inaccettabile difficoltà nel reperire personale qualificato per via del reddito di cittadinanza. «Il Governo – ribadisce Vincenzo Schiavo – deve intervenire e cambiare le regole, altrimenti la nostra economia continuerà ad essere indebolita. La quota di reddito di cittadinanza va girata prima all’impresa, ancorandola all’assunzione del lavoratore, sommando il “rdc” con il salario, nel contempo formando nuovi figure professionali utili per il settore. In questo modo ci sarà personale qualificato per l’ambito turistico e i lavoratori impareranno un mestiere per la vita».

Confesercenti Campania, intanto, si sta dando da fare per cercare di ottimizzare i costi delle imprese del settore. E in questo convegno sono state sviscerate le varie possibilità per le tante imprese associate. «Stiamo cercando di sostenere le nostre aziende con i migliori partner, offrendo loro un ventaglio di opportunità attraverso delle collaborazioni sinergiche. In Confesercenti – spiega il presidente Schiavo – sappiamo bene che ottimizzare i costi significa risparmio. La nostra azione può essere diretta, con la possibilità di finanziare direttamente l’impresa o l’imprenditore attraverso lo strumento della “Cassa del Microcredito”. In questo modo il finanziamento viene erogato in maniera agile e soprattutto veloce, con la nostra struttura deputata ad aiutare coloro che molto spesso negli istituti bancari non vengono nemmeno ascoltati. E’ disponibile anche un nostro ufficio specifico per ottenere fondi agevolati, diretti soprattutto ai più giovani. Ma non è finita.

Ci avvaliamo di selezionatissimi partner come “Timevision”, che offre ricerca del personale gratuita alle aziende legate a Confesercenti, in un periodo così complicato per rintracciare collaboratori validi a causa del reddito di cittadinanza. O ancora come la “Sara Assicurazioni”, che offre una scontistica notevole a tutti gli associati e ai loro familiari su tutte le coperture assicurative diverse dal ramo “salute”, già incluso gratuitamente nella quota associativa annuale di Confesercenti. Offriamo un’opportunità di risparmio anche sul fronte della fatturazione elettronica che dal primo luglio sarà obbligatoria per tutti, grazie all’azienda “Effatta”».

Confesercenti Napoli e Campania non intende, in questo modo, promuovere un’operazione commerciale ma fornire assistenza puntuale e continua ai propri associati. «Proviamo a elaborare risposte puntuali e certe agli imprenditori del nostro territorio: siamo orgogliosi – conclude Schiavo -di poter dare il nostro contributo per favorire il rilancio dell’economia della Campania».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali