Prevenzione, controllo e sicurezza nel progetto Smart City di Confesercenti Verona

Venti nuove telecamere a «guardia» della città sui totem pubblicitari di Confesercenti

Venti nuove telecamere in arrivo in città. Lo annuncia il Comune di Verona specificando che 16 di questi nuovi occhi elettronici saranno installati in diversi totem pubblicitari del progetto «Verona Città Digitale» e 4 su pali luce a richiesta della Polizia locale.

Tutte le telecamere ad alta risoluzione saranno operative 24 ore su 24 ore e saranno tutte collegate alla sala operativa della Polizia locale, in aggiunta agli ormai centinaia di occhi elettronici attivi giorno e notte per la sicurezza e il controllo del territorio.

Un ulteriore rafforzamento deciso dal Comune in accordo con Confesercenti. È quest’ultima, infatti, che finanzia il progetto di installazione del servizio di videosorveglianza e ne garantirà la manutenzione, il tutto a costo zero per la città.

La video sorveglianza sarà installata sui totem:

• parcheggi Arena, Cittadella e Centro,
• via Cappello all’altezza della Biblioteca civica,
• via Cappello all’angolo con via Mazzini
• in piazza Bra,
• in via degli Alpini,
• all’Ospedale di Borgo Roma,
• in Corso Cavour all’angolo con vicolo Miracoli,
• a Castel San Pietro all’arrivo della funicolare,
• in piazza XXV Aprile davanti alla stazione
• In piazza Pradaval,
• in Corso Porta Nuova,
• all’Università altezza palazzo di Economia.
• Montorio in piazza Buccari
• Quinto in via Valpantena.

Il nuovo progetto è stato illustrato questa mattina in piazza Cittadella dal sindaco Federico Sboarina e dall’assessore al Commercio Nicolò Zavarise insieme al direttore generale di Confesercenti Verona Alessandro Torluccio: «Un risultato di rilievo in favore della sicurezza della città frutto della costante collaborazione intercorsa tra il Comune e la Confesercenti, volta a migliorare e ad accrescere servizi importanti per Verona».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali